Redazione RHC : 3 Ottobre 2024 07:15
Il fondatore di Telegram, Pavel Durov, ha spiegato nel suo canale Telegram i dettagli della politica del messenger in merito alla divulgazione dei dati degli utenti alle autorità. Nel messaggio ha sottolineato che non ci sono stati cambiamenti significativi nel lavoro di Telegram, nonostante le recenti pubblicazioni che avrebbero potuto suscitare tale impressione.
Secondo la Privacy Policy, in vigore dal 2018, Telegram ha il diritto di trasferire gli indirizzi IP e i numeri di telefono dei criminali alle agenzie governative. Tali misure vengono applicate solo in presenza di una richiesta legale debitamente compilata. Come osserva Durov, questa pratica esisteva molto prima degli eventi recenti e solo le richieste completate correttamente ricevono una decisione positiva.
Per dimostrare la trasparenza del lavoro in questa direzione è stato creato il bot @transparency. Questo bot fornisce statistiche sulle richieste di discovery legale elaborate. Ad esempio, nel primo trimestre del 2024 in Brasile, Telegram ha soddisfatto 75 richieste di questo tipo, nel secondo 63 e nel terzo 65. In India, il mercato più grande per il messenger, queste cifre sono più alte: 2461 richieste nel primo trimestre, 2151 nel secondo e 2380 nel terzo.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’Europa ha registrato un aumento delle richieste legali nel terzo trimestre, poiché sempre più autorità dell’UE hanno iniziato a utilizzare le linee di comunicazione previste dai DSA dell’UE per presentare le domande. Le informazioni su tale punto di contatto sono disponibili dall’inizio del 2024 sul sito web di Telegram.
Pavel Durov ha anche osservato che la scorsa settimana la politica sulla privacy è stata ottimizzata e unificata nei diversi paesi, allo scopo di ridurre la confusione. Tuttavia, i principi operativi chiave di Telegram rimangono invariati. Il Messenger si è sempre sforzato di seguire le leggi locali, ma solo nei casi in cui queste non siano in conflitto con i suoi valori di libertà e privacy.
Nella sua dichiarazione, Durov ha sottolineato che Telegram è stato creato per proteggere gli attivisti e la gente comune da governi e aziende corrotte, mentre la società non consente agli aggressori di utilizzare la piattaforma per eludere la giustizia.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...