Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Nuova ondata di attacchi di Quishing: Le tattiche innovative dai criminali informatici

Nuova ondata di attacchi di Quishing: Le tattiche innovative dai criminali informatici

Redazione RHC : 4 Settembre 2025 15:32

Negli ultimi anni si è diffusa una forma di phishing particolarmente insidiosa: il Quishing o QRishing, una strategia basata sull’utilizzo di codici QR contenenti link malevoli che, una volta scansionati, reindirizzano le vittime su siti web falsi, creati appositamente per rubare le loro credenziali o informazioni sensibili.

Gli esperti di Barracuda Networks, principale fornitore di soluzioni di cybersecurity che offre una protezione completa dalle minacce complesse per aziende di ogni dimensione, hanno scoperto due tecniche innovative utilizzate dai criminali informatici per consentire ai codici QR malevoli di aggirare i sistemi di sicurezza negli attacchi di phishing. Queste tattiche, descritte in dettaglio in un nuovo report, prevedono la suddivisione in due parti di un codice QR per confondere i sistemi di scansione tradizionali, oppure l’inserimento di un codice QR dannoso all’interno o accanto a un secondo codice QR legittimo.

In particolare, gli analisti di Barracuda hanno riscontrato l’impiego di queste tecniche di suddivisione e accorpamento (o, secondo la definizione tecnica, “annidamento”) in attacchi condotti tramite alcuni dei principali kit di Phishing-as-a-Service (PhaaS), quali Tycoon e Gabagool.

Codici QR divisi in due


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli hacker che hanno utilizzato Gabagool si sono serviti di codici QR splittati in una truffa che simula una richiesta di reset della password da parte di Microsoft. La loro strategia consiste nel dividere il codice QR in due immagini separate e inserirle molto vicine tra loro in un’e-mail di phishing.

In questo modo, all’occhio umano l’immagine appare come un unico codice. Tuttavia, quando i sistemi di sicurezza tradizionali analizzano il messaggio, rilevano due immagini distinte dall’aspetto innocuo, anziché un QR code completo. Ma se il destinatario scansiona l’immagine, viene reindirizzato su un sito di phishing creato doloso appositamente per rubare le sue credenziali.

Codici QR accorpati

Il kit PhaaS Tycoon, invece, utilizza la tecnica dell’annidamento per circondare un codice QR legittimo con uno dannoso: il codice QR esterno reindirizza a un URL doloso, mentre il codice QR interno rimanda a Google. Una tecnica ideata con buona probabilità per rendere più difficile l’individuazione della minaccia da parte degli scanner, poiché i risultati appaiono ambigui.

“I codici QR malevoli sono molto usati dai criminali informatici perché hanno un aspetto legittimo e possono aggirare le misure di sicurezza tradizionali, come i filtri e-mail e gli scanner URL”, dichiara Saravanan Mohankumar, manager, threat analysis team di Barracuda.

“Poiché per scansionare il codice i destinatari devono spesso utilizzare un dispositivo mobile, si finisce per operare al di fuori del perimetro di sicurezza dei computer e, di conseguenza, dalle relative protezioni. I cybercriminali continuano a sperimentare nuove tecniche per restare sempre un passo avanti rispetto alle misure di difesa. Per questo, una protezione integrata e potenziata dall’intelligenza artificiale può davvero fare la differenza”.

Codici QR in continua evoluzione: come difendersi

Oltre all’adozione di pratiche di base fondamentali come attività di formazione e sensibilizzazione sulla sicurezza informatica, autenticazione a più fattori e solidi filtri anti-spam e per le e-mail, è importante valutare l’introduzione di una protezione e-mail multilivello che includa capacità di AI multimodale per rilevare le minacce in continua evoluzione. Infatti, l’intelligenza artificiale multimodale rafforza la protezione identificando, decodificando e ispezionando il codice QR senza la necessità di estrarne il contenuto incorporato.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...