Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
44 milioni di utenti mobili del Pakistan rilevati online.

44 milioni di utenti mobili del Pakistan rilevati online.

Redazione RHC : 6 Maggio 2020 16:51

La perdita arriva dopo che un #hacker ha provato a vendere un #pacchetto contenente 115 milioni di #record di utenti #mobili #pakistani il mese scorso per un prezzo di 2,1 milioni in #bitcoin.

Secondo l’analisi svolta da ZDNet, i dati contenevano informazioni personali che telefonici includendo:

1. Nomi completi del cliente2. Indirizzi di residenza (città, regione, nome della via)3. Numeri di identificazione nazionale (CNIC)4. Numeri di cellulare5. Numeri di rete fissa6. Date di abbonamento

I dati includevano dettagli sia per gli utenti domestici pakistani che delle #aziende locali.

La stragrande maggioranza dei dati trapelati conteneva i numeri di cellulare appartenenti a Jazz (ex Mobilink), un operatore mobile pakistano. Tuttavia, ZDNet ha anche identificato i numeri di telefono che sembravano appartenere ad altri operatori mobili.

Non è possibile escludere una fuoriuscita dai server dell’operatore Jazz oppure da un’organizzazione governativa, di un partner Jazz o da una società di telemarketing.

Un portavoce di Jazz non ha ancora risposto ad una richiesta di commento; tuttavia, la società ha precedentemente contestato che i dati provenissero dai suoi server.

L’incidente è già sotto inchiesta in Pakistan, dove la Pakistan Telecommunication Authority (#PTA) e la Federal Investigation Agency (#FIA) stanno esaminando la questione dal mese scorso quando un hacker ha provato a vendere l’intero dataset di 115 milioni in diversi lotti nelle #darknet.

#redhotcyber #cybersecurity #databreach #mobile

https://www.zdnet.com/article/details-of-44m-pakistani-mobile-users-leaked-online-part-of-bigger-115m-cache/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...