Redazione RHC : 3 Gennaio 2023 12:00
LCMHS è il più grande complesso medico di Lake Charles, in Louisiana, che comprende un ospedale da 314 posti letto, un ospedale femminile da 54 posti letto, un ospedale per la salute comportamentale da 42 posti letto e una clinica di assistenza primaria per cittadini non assicurati.
Il Lake Charles Memorial Health System (LCMHS) sta inviando avvisi di una violazione dei dati che interessa quasi 270.000 persone che hanno ricevuto cure in uno dei suoi centri medici.
Secondo l’annuncio pubblicato sul sito LCMHS, l’incidente di sicurezza informatica si è verificato il 21 ottobre 2022, quando il team di sicurezza dell’organizzazione ha rilevato attività insolite sulla rete di computer.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Un’indagine interna conclusa il 25 ottobre 2022 ha rivelato che gli hacker avevano ottenuto l’accesso non autorizzato alla rete di LCMHS e quindi avevano rubato file sensibili.
Questi file contenevano informazioni sul paziente come:
L’annuncio di LCMHS chiarisce che le sue cartelle cliniche elettroniche erano fuori dalla portata degli intrusi della rete.
“A partire dal 23 dicembre 2022, inviamo lettere ai pazienti le cui informazioni potrebbero essere state coinvolte in questo incidente”
“Stiamo offrendo alle persone il cui numero di previdenza sociale potrebbe essere stato incluso, dei servizi gratuiti di monitoraggio del credito e protezione dal furto di identità. I pazienti sono incoraggiati a rivedere le dichiarazioni della loro assicurazione sanitaria e degli operatori sanitari e di contattarli immediatamente se vedono servizi che non hanno ricevere.”
LCMHS ha segnalato l’incidente al segretario del Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti (HHS). Il portale per le violazioni relative all’assistenza sanitaria riporta ora che 269.752 persone sono state colpite dall’incidente.
È interessante notare che gli hacker criminali hanno effettuato la rivendicazione avvenuta il 25 ottobre 2022, quattro giorni dopo che LCMHS ha segnalato il primo rilevamento dell’intrusione nella rete.
Negli Stati Uniti, una vasta campagna coordinata tramite botnet sta prendendo di mira i servizi basati sul protocollo Remote Desktop Protocol (RDP). Un pericolo notevole è rappresentato dalla scala e...
Un’ondata di messaggi di phishing sta colpendo in questi giorni numerosi cittadini lombardi. Le email, apparentemente inviate da una società di recupero crediti, fanno riferimento a presunti mancat...
La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...
Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...
Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...