
Redazione RHC : 29 Aprile 2023 09:55
Oggi prende il via la due giorni della riunione sulla digitalizzazione e la tecnologia del G7 a Takasaki, nella prefettura di Gunma. Al termine della riunione è prevista una dichiarazione congiunta.
L’intelligenza artificiale (AI) e le reti neurali dovrebbero essere l’argomento principale della conversazione , data la crescente popolarità di tecnologie come il chatbot ChatGPT.
Il ministro degli affari amministrativi e delle comunicazioni del Giappone Takeaki Matsumoto in una conferenza stampa il 28 aprile ha sottolineato l’importanza di sviluppare regole per l’IA e identificare misure per attuare la visione comune di ciascun paese per la diffusione di un’IA affidabile.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I ministri del G7, intendono adottare un piano d’azione per l’IA e proporre un concetto per l’uso responsabile di una “AI affidabile”. Discuteranno anche dei potenziali pericoli dell’IA che crea e diffonde informazioni false. In futuro, i paesi del G7 prevedono di proporre iniziative legislative specifiche per regolamentare le reti neurali e l’AI.
Un altro importante argomento di discussione sarà la sicurezza e lo sviluppo delle reti di cavi sottomarini, a causa della loro vulnerabilità a disastri naturali o conflitti.
I paesi del G7 esprimeranno inoltre sostegno agli investimenti nello sviluppo di reti di cavi sottomarini, compresa l’assistenza ai piccoli stati insulari nella regione dell’Asia-Pacifico e ai paesi in via di sviluppo in ritardo in quest’area.
Durante la conferenza saranno discusse anche le questioni relative al supporto dell’infrastruttura digitale dei paesi in via di sviluppo, al contrasto degli attacchi informatici, alla garanzia di uno scambio di dati affidabile e gratuito sulla rete, alla definizione della visione della prossima generazione di comunicazioni 6G ad alta velocità, alla riduzione del consumo energetico e ad altri argomenti.
Il vertice dei leader del G7 si terrà dal 19 al 21 maggio nella città di Hiroshima, che dovette sopravvivere al bombardamento atomico degli Stati Uniti il 6 agosto 1945.
Al vertice, i leader discuteranno delle sfide e delle strategie comuni nel campo della digitalizzazione, della tecnologia e di altre questioni urgenti che la comunità globale deve affrontare.
Redazione
Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...