Redazione RHC : 20 Ottobre 2025 10:56
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti sorprendentemente agili, pensati sia per le attività domestiche che per quelle industriali.
Lanciato lunedì 20 ottobre, l’azienda ha rivelato i dettagli principali dell’umanoide, affermando che è alto 180 centimetri e pesa 70 chilogrammi. Il video dimostrativo mostra che l’umanoide è in grado di svolgere agevolmente vari compiti, tra cui eseguire fluide coreografie di danza e complesse manovre di arti marziali.
Ciò evidenzia un notevole balzo in avanti in termini di stabilità e flessibilità rispetto al suo predecessore, H1. Con il lancio di quello che è probabilmente l’umanoide più agile al mondo, la società Unitree, con sede a Hangzhou, si posiziona come un attore importante nel settore globale della robotica umanoide. Unitree Introducing | Unitree H2 Destiny Awakening!🥳Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta Red Hot Cyber attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
Welcome to this world — standing 180cm tall and weighing 70kg. The H2 bionic humanoid – born to serve everyone safely and friendly. pic.twitter.com/YlCpIeRg2r
Gli umanoidi sono programmati con modelli di intelligenza artificiale per percepire l’ambiente circostante, pianificare azioni ed eseguire autonomamente compiti complessi in contesti concepiti per gli esseri umani.
Gli umanoidi, come H2, vengono addestrati in condizioni simulate con attuatori, sensori e computer di bordo avanzati, per affrontare le imprevedibili condizioni del mondo reale.
Ciò consente loro di svolgere una serie di compiti, tra cui la capacità di raccogliere oggetti e trasportare contenitori, e di farlo come un essere umano.
La presentazione di H2, denominata “Destiny Awakening”, simboleggia la visione di Unitree di un futuro in cui gli umanoidi bionici sono sicuri e amichevoli per tutti.
Altri settori sono destinati a sperimentare una produttività e un’automazione ridefinite man mano che questa tecnologia continua a progredire.
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...
A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...