
Redazione RHC : 13 Novembre 2025 16:20
L’economia britannica ha registrato un’ulteriore contrazione a settembre, in gran parte a causa dell’attacco informatico alla casa automobilistica Jaguar Land Rover (JLR) e della sua chiusura forzata.
Un nuovo rapporto dell’Office for National Statistics (ONS) registra una contrazione dello 0,1% del PIL e contemporaneamente rivede a zero il dato di agosto, che ha registrato una crescita dello 0,1% rispetto al precedente dato.
Di conseguenza, l’economia del Paese è cresciuta solo dello 0,1% nel terzo trimestre, significativamente al di sotto del tasso di crescita dello 0,7% registrato all’inizio dell’anno. Anche altri Paesi del G7 stanno registrando risultati altrettanto deboli: Germania, Italia e Canada hanno registrato una stagnazione o una crescita minima del PIL, compresa tra lo 0 e lo 0,1%.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il Cancelliere dello Scacchiere Rachel Reeves ha affermato che la situazione nella seconda metà dell’anno richiede “decisioni decisive ma eque” per rafforzare l’economia e ridurre il costo della vita. Presenterà il suo secondo bilancio tra due settimane, promettendo di concentrarsi su misure volte a ridurre il debito pubblico e migliorare l’efficienza del sistema sanitario.
Il rapporto dell’ONS include anche l’impatto della crisi della Jaguar Land Rover, classificata dal centro di monitoraggio informatico come “evento sistemico di categoria 3”. A causa della chiusura forzata e delle ripercussioni sui settori correlati, la produzione di veicoli nel Paese è diminuita del 29%, con una riduzione del PIL complessivo di 0,17 punti percentuali.
Anche escludendo il settore automobilistico, l’economia rimane stagnante.
Ruth Gregory, Vice Capo Economista di Capital Economics, ha osservato che la crescita rimane frenata da imposte elevate e da un contesto esterno debole. Stima che gli aumenti fiscali previsti, che entreranno in vigore dopo la prossima legge di bilancio, potrebbero ridurre ulteriormente il PIL di circa lo 0,2% nel 2026, rendendo estremamente limitate le prospettive di un’accelerazione della crescita.
Redazione
Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...