Redazione RHC : 29 Agosto 2020 07:25
Un importante sito #darknet, utilizzato per vendere beni illeciti è #offline da diversi giorni, con crescenti timori che non possa riaprire più.
Stando a John Marsh, un rappresentante di #Darknetstats, parlando a #CoinDesk ha riportato crescenti preoccupazionj su dove si trovino gli amministratori del sito, che alcuni ritengono siano riusciti a fuggire con in tasca 2.638 bitcoin, pari a circa 30 milioni di dollari.
Tuttavia, Marsh ha affermato che la cifra non è certa in quanto non sono stati identificati grandi movimenti di fondi.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ci sono molte speculazioni, ma niente di concreto su quello che è successo al #sito, ha detto, un #moderatore capo dell’Empire Market noto come Se7enâ che ha confermato che il sito è stato riportato come inattivo sul #forum darknet #Dread nella tarda serata di martedì.
Se7en ha suggerito che l’incidente non era una truffa di uscita perché di solito comporta la disabilitazione dei prelievi e l’accettazione di #bitcoin per un periodo di diverse settimane.
Marsh, tuttavia, ha contestato questo e ha detto dicendo che crede che questa sia una “truffa di uscita non pianificata”, poiché i prelievi di bitcoin hanno funzionato fino al giorno in cui il mercato è andato offline.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime
https://www.nasdaq.com/articles/darknets-largest-marketplace-still-offline-fears-of-exit-scam-rise-2020-08-26
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...
Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...