Simone Raponi : 20 Luglio 2023 11:20
L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più pervasiva nella nostra vita quotidiana, influenzando settori come la sanità, l’automazione industriale, i trasporti e molto altro ancora. Tuttavia, una delle principali sfide che affrontiamo nell’adozione dell’IA è la sua mancanza di trasparenza e comprensibilità.
Spesso, i modelli di intelligenza artificiale agiscono come una “scatola nera”, rendendo difficile comprendere il motivo per cui prendono determinate decisioni. Per superare questa limitazione, è emerso il concetto di Explainable AI (XAI), che mira a rendere l’IA interpretabile e spiegabile agli esseri umani. In questo articolo, esploreremo i concetti chiave di XAI e le sue implicazioni nel mondo reale.
L’Explainable AI (XAI) è un campo di ricerca interdisciplinare che si concentra sullo sviluppo di tecniche e approcci per rendere le decisioni e i risultati dei modelli di intelligenza artificiale comprensibili agli esseri umani. L’obiettivo principale è quello di superare l’opacità delle “scatole nere” dell’IA e fornire spiegazioni chiare, trasparenti e intuitive su come l’IA giunge a una determinata conclusione o decisione.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
La trasparenza e l’interpretabilità dell’IA rivestono un ruolo fondamentale in diversi settori. Ad esempio, nell’ambito sanitario, dove le decisioni prese da algoritmi di IA possono influenzare direttamente la vita delle persone, è essenziale comprendere il motivo per cui un certo trattamento o diagnosi è stato suggerito. Inoltre, l’XAI può aiutare a identificare potenziali pregiudizi o discriminazioni presenti nei modelli di IA, consentendo di adottare misure correttive e garantire l’equità.
Esistono diversi approcci per rendere l’IA interpretabile. Vediamo alcuni dei principali:
Ecco alcune risorse utili per approfondire l’argomento dell’Explainable AI:
L’Explainable AI (XAI) è un campo in rapida crescita che mira a rendere l’IA comprensibile e spiegabile agli esseri umani. Questo approccio è fondamentale per garantire che l’IA sia affidabile, equa ed etica.
Attraverso l’uso di modelli interpretabili, visualizzazioni dei dati, saliency maps e regole decisionali, siamo in grado di comprendere meglio le decisioni prese dai modelli di IA e affrontare le sfide dell’opacità. L’XAI promette di portare l’IA dal regno delle “scatole nere” a uno strumento trasparente e comprensibile che può essere utilizzato con fiducia e consapevolezza.
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...
Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...
Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...
Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...