
Redazione RHC : 10 Agosto 2024 09:00
Negli Stati Uniti sono stati accusati due presunti leader del forum online WWH Club, che gli investigatori descrivono come una “combinazione di eBay e Reddit” nel mondo della malavita. Gli uomini sono accusati di gestire un’impresa illegale che ha aiutato più di 170.000 utenti ad acquistare informazioni di conti bancari rubate, ad assumere hacker e a sferrare attacchi a vari siti web.
Dopo aver ottenuto un mandato di perquisizione presso la società cloud americana Digital Ocean, l’FBI è riuscita a conoscere gli indirizzi IP degli amministratori del sito web del WWH Club. Secondo la denuncia, gli specialisti informatici che lavorano per l’FBI hanno sviluppato un software speciale che ha concesso agli agenti diritti amministrativi sul sito web della WWH, consentendo loro di vedere migliaia di e-mail, password e altre attività degli utenti.
Pavel Kublitsky dalla Russia e Alexander Khodyrev dal Kazakistan sono accusati di essere gli amministratori e moderatori di WWH. Secondo quanto riferito, hanno chiesto asilo negli Stati Uniti due anni fa. Ora devono affrontare l’accusa federale di associazione a delinquere finalizzata al traffico e al possesso di dispositivi illegali. Secondo l’FBI, gli amministratori del sito WWH hanno monitorato tutte le transazioni e altre attività sulla piattaforma per “garantire il rispetto delle regole”. È interessante notare che agli utenti del forum era vietato commettere crimini nei paesi della CSI.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il Ministero della Giustizia ha rifiutato di commentare la situazione. L’avvocato di Kublitsky non ha ancora commentato e il destino di Khodyrev non è ancora chiaro; i tentativi dei giornalisti americani di contattarlo finora non hanno avuto successo. Gli agenti dell’FBI hanno notato che dopo aver effettuato l’accesso al sito Web WWH, agli utenti venivano offerti banner pubblicitari e accesso a guide su frodi creditizie, attacchi DDoS e acquisto di informazioni bancarie rubate.
L’FBI afferma anche che Kublitsky ha acquistato un condominio di lusso a Sunny Isles Beach, in Florida, e Khodyrev ha acquistato un’auto sportiva Chevrolet Corvette del 2023 da un concessionario di automobili del sud della Florida in contanti, spendendo circa 110.000 dollari. Entrambi gli uomini, secondo i registri, non hanno un impiego ufficiale negli Stati Uniti.
Il procedimento penale contro entrambi rimane classificato nel distretto centrale della Florida. Una copia della dichiarazione giurata è stata aperta la mattina del 7 agosto nel distretto meridionale della Florida, dove Kublicki è stato arrestato.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...