Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
LECS 320x100 1
Vishing da incubo: 24 email in 3 minuti e una telefonata per hackerare un’intera azienda

Vishing da incubo: 24 email in 3 minuti e una telefonata per hackerare un’intera azienda

Redazione RHC : 23 Maggio 2025 15:44

Gli operatori del ransomware 3AM eseguono attacchi mirati contro i bersagli designati. Gli hacker bombardano i dipendenti delle aziende con e-mail e telefonate, fingendosi personale di supporto, per costringere gli utenti a fornire le credenziali per l’accesso remoto ai sistemi aziendali.

Gli esperti di Sophos scrivono che in passato tali tattiche erano utilizzate principalmente dagli autori del ransomware Black Basta e dal gruppo di hacker FIN7, ma ora l’efficacia di tali attacchi ha portato alla loro più ampia diffusione.

I ricercatori riferiscono che tra novembre 2024 e gennaio 2025 sono stati rilevati almeno 55 attacchi che hanno utilizzato tali tecniche e collegano l’attività a due diversi cluster di minacce.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli attacchi includono l’invio di più e-mail, vishing (phishing vocale) tramite Microsoft Teams e l’abuso di Quick Assist. A quanto pare, la fuga di notizie delle chat interne di Black Basta , avvenuta all’inizio del 2025, si è rivelata utile ad altri aggressori. Ora stanno utilizzando un modello per attacchi di phishing tramite Microsoft Teams, fingendosi dipendenti IT.

Uno degli attacchi ransomware 3AM a un cliente Sophos si è verificato nel primo trimestre del 2025, è durato nove giorni e gli hacker hanno utilizzato un approccio simile. Solo che invece di usare Microsoft Teams, hanno iniziato con il phishing telefonico.

Gli aggressori hanno sostituito il vero numero di telefono del reparto IT del cliente per rendere la chiamata più credibile. Gli hacker hanno telefonato inviando contemporaneamente numerose e-mail dannose: in soli tre minuti, la vittima ne ha ricevute 24.

In questo modo, l’aggressore ha convinto un dipendente dell’azienda presa di mira ad aprire Microsoft Quick Assist e a fornire l’accesso remoto, presumibilmente per proteggersi da attività dannose. L’hacker ha quindi scaricato e decompresso un archivio dannoso contenente uno script VBS, un emulatore QEMU e un’immagine di Windows 7 con la backdoor QDoor.

QEMU veniva utilizzato per eludere il rilevamento instradando il traffico di rete attraverso macchine virtuali create sulla piattaforma, consentendo agli hacker di ottenere un accesso persistente ma non rilevato alla rete della vittima. Infine, gli aggressori hanno eseguito una ricognizione sulla rete dell’azienda presa di mira utilizzando WMIC e PowerShell, hanno creato un account amministratore locale per la connessione tramite RDP, hanno installato lo strumento RMM commerciale XEOXRemote e hanno compromesso l’account amministratore di dominio.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...