Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
LECS 320x100 1
Febbre da AI per il Wyoming! Un Data Center da 10 gigawatt mangerà più corrente di 600.000 persone

Febbre da AI per il Wyoming! Un Data Center da 10 gigawatt mangerà più corrente di 600.000 persone

Redazione RHC : 31 Luglio 2025 10:19

Lo stato americano del Wyoming, che conta poco meno di 600.000 abitanti, potrebbe dotarsi di un data center che consuma più elettricità dell’intera popolazione dello stato. Il progetto, guidato dalla società energetica Tallgrass e dallo sviluppatore di infrastrutture di intelligenza artificiale Crusoe, prevede la costruzione di una struttura da 1,8 gigawatt, che potrebbe essere espansa fino a ben 10 gigawatt.

Al momento del lancio, il data center consumerà circa 15,8 terawattora all’anno, cinque volte di più di tutte le abitazioni unifamiliari del Wyoming. Se la struttura raggiungerà la capacità massima dichiarata, il suo consumo energetico annuo sarà di 87,6 terawattora, il doppio di quanto attualmente produce l’intero stato che attualmente ha 587.000 abitanti.

L’allacciamento alla rete con un carico di questo tipo è stato ritenuto impossibile, quindi il centro opererà con energia autonoma, che includerà la produzione di gas e fonti rinnovabili. Un nuovo centro energetico basato sull’intelligenza artificiale è previsto per il sud, vicino all’autostrada 85 e al confine con il Colorado, secondo Patrick Collins, sindaco di Cheyenne, capitale del Wyoming.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“È una svolta. È una cosa enorme”, ha detto lunedì il sindaco Patrick Collins.

Il governatore del Wyoming Mark Gordon ha rilasciato una dichiarazione a sostegno dell’iniziativa, sottolineandone l’importanza per l’industria del gas naturale dello Stato. Tuttavia, non è ancora stato rivelato chi utilizzerà esattamente la potenza di calcolo del centro. Ciò ha alimentato le speculazioni su un possibile collegamento con l’imponente programma Stargate di OpenAI, un’ipotetica infrastruttura del futuro annunciata nel gennaio 2025 ma non ancora pubblicamente associata a località specifiche.

Sebbene un rappresentante di Crusoe abbia rifiutato di confermare o smentire il suo coinvolgimento nel progetto Stargate , vale la pena notare che l’azienda ha già costruito strutture simili in Texas, tra cui ad Abilene, dove OpenAI e Oracle hanno collaborato. La struttura texana opera a circa un gigawatt ed è già considerata il più grande data center al mondo, secondo il portavoce di OpenAI, Chris Lehane.

Inoltre, OpenAI aveva precedentemente annunciato l’intenzione di costruire ulteriori 4,5 gigawatt di potenza di calcolo in partnership con Oracle, senza rivelare tutte le sedi. Il Wyoming non era tra i 16 stati presi in considerazione, il che ha contribuito ad aumentare l’interesse per l’annuncio attuale.

È importante notare che il Wyoming, con il suo clima freddo, la bassa densità di popolazione e la ricca infrastruttura energetica, non è estraneo all’implementazione di data center: Microsoft e Meta operano nella regione dal 2012. Ma questo particolare progetto colloca la regione in una categoria completamente diversa, portando il consumo energetico a livelli precedentemente inimmaginabili persino per le megalopoli. Segnala anche un cambiamento fondamentale nella strategia di implementazione della potenza di calcolo, abbandonando i centri cloud nelle aree densamente popolate e puntando su sistemi di cluster industriali autonomi in hub energetici remoti.

Se l’iniziativa riceverà l’approvazione normativa, la costruzione potrebbe iniziare a breve.

Lo stesso Collins ha espresso fiducia nel fatto che i partner siano ansiosi di avviare il progetto il più rapidamente possibile. Tuttavia, anche con le proprie fonti energetiche, un’infrastruttura di così vasta portata potrebbe avere un impatto significativo sul panorama ambientale, dei trasporti e sociale del Wyoming meridionale, oltre a ridefinire il ruolo della regione nell’architettura dell’intelligenza artificiale globale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...