Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta. Gli insider sono in azione!

Redazione RHC : 15 Ottobre 2022 10:12

In un noto forum underground, è stato pubblicato recentemente un post, dove viene messo in vendita un database trafugato da una azienda di e-commerce di alta qualità italiana.

Il database non è stato violato dall’esterno, ma è stato scaricato e quindi archiviato da un “insider” che ha lavorato all’interno di tale azienda e contiene ben 40.000 contatti di acquirenti di alto valore su marchi fashion oriented.

I marchi coperti dalla piattaforma vanno da Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta a marchi di fascia bassa come Pinko, Ralph Lauren ecc. In totale hanno attualmente più di 1200 marchi, dove la spesa media di ogni utente si aggira attorno a 400 euro.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Sicuramente per chi ne viene in possesso, sono utilissime informazioni per poter acquisire tali clienti in quanto “ultra target”. Di seguito il testo completo del post reperito nelle underground.

Gentili utenti,

sono qui per offrirvi un database di 40.1K+ contatti di un noto e-commerce di alta moda italiano. Il database non è stato violato ma semplicemente scaricato dal mailchimp aziendale da un amico che ci ha lavorato fino a due mesi fa e ha gestito la divisione marketing.

I marchi coperti dalla piattaforma vanno da Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta a marchi di fascia bassa come Pinko, Ralph Lauren ecc. In totale hanno attualmente più di 1200 marchi.

Tutte le email dei clienti sono state raccolte in sei anni di attività online. Le email provengono da clienti che sono tutti estremamente fashion oriented, in particolare sui marchi di lusso. La piattaforma database proprietaria ha un carrello medio di 400€, in poche parole si tratta di clienti con una spesa abituale molto alta.

Se stai cercando un database di incredibile valore per creare campagne legate al settore della moda, sei nel posto giusto.

Il database è suddiviso in quattro blocchi email:
- 1187 contatti puliti
- 3340 contatti non
iscritti - 16844 contatti iscritti
- 18761 contatti non iscritti (queste email sono state raccolte tramite concorsi social, chat virtuali e altri plugin sulla piattaforma)

Le email provengono da clienti internazionali tutti nel mondo, con una maggioranza di contatti americani e italiani. Questo database sarà venduto a un massimo di 10 clienti. Considerando l'alto tasso di spesa medio di queste persone, è possibile utilizzare il database per scopi commerciali o per hacking.

Escrow o Middle Man, ovviamente, è accettato.
Il prezzo è: 2000€

Di seguito la print screen relativa alla messa in vendita del database.

Post sul forum underground

Questo ci porta all’attenzione quanto risulti oggi imprescindibile una scelta oculata dei fornitori che possano fornire indicatori chiave di qualità e professionalità ed etica del loro personale.

Gli attacchi condotti dagli insider, sono quanto mai oggi diffusi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Fortinet: Un Nuovo Bug Di Sicurezza Consente Accessi Amministrativi Non Autorizzati

Diversi bug di sicurezza sono stati pubblicati recentemente sui prodotti Fortinet, i quali consentono agli aggressori di aggirare l’autenticazione e ottenere l’accesso amministrativo ai ...

RHC Conference 2025: 2 giorni di sicurezza informatica tra panel, workshop e Capture The Flag

Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...