Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
LECS 320x100 1
Il Giappone svilupperà un piano di difesa informatica per le infrastrutture critiche.

Il Giappone svilupperà un piano di difesa informatica per le infrastrutture critiche.

Redazione RHC : 26 Dicembre 2021 07:59

Le autorità giapponesi intendono implementare nuove regole che impongono alle aziende dei settori chiave delle infrastrutture come finanza, telecomunicazioni e trasporti e sviluppare piani per combattere gli attacchi informatici. Lo ha riferito Nikkei Asia.

Il governo solleciterà i dirigenti aziendali a guidare i cambiamenti organizzativi e lo sviluppo di questi piani, oltre a garantire che la sicurezza informatica delle apparecchiature sia adeguata. Le nuove regole, che si concentrano sulla sicurezza dell’economia, entreranno in vigore nell’anno fiscale 2022.

Secondo i dati ufficiali alla fine dell’anno fiscale 2020, circa 1,7 mila istituzioni finanziarie rientrano nella definizione di infrastrutture chiave in Giappone. Le nuove regole si applicheranno a circa 1,3mila operatori di telecomunicazioni, 22 compagnie ferroviarie e 29 utilities.

Il piano di sicurezza informatica del Giappone era precedentemente parte delle direttive del governo, ma non era giuridicamente vincolante. La revisione renderà il piano più efficace poiché le misure saranno chiaramente basate sulle leggi sulla sicurezza informatica.

Non ci sono sanzioni, ma il ministero della supervisione o il Centro nazionale per la preparazione agli incidenti e le strategie di sicurezza informatica condurranno controlli regolari. Le autorità possono anche chiedere alle aziende di condurre un audit interno.

Le aziende devono chiarire la responsabilità per i loro piani di sicurezza informatica, essere in grado di affrontare le minacce in qualsiasi momento e creare una struttura organizzativa per rispondere alle emergenze. La direzione sarà incoraggiata a partecipare senza esternalizzare tutto il lavoro a un reparto dedicato.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...