Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Il primo Robot umanoide General Purpose munito di AI sta entrando nel mondo del lavoro. La rivoluzione è alle porte

Il primo Robot umanoide General Purpose munito di AI sta entrando nel mondo del lavoro. La rivoluzione è alle porte

Redazione RHC : 21 Maggio 2023 10:00

Era solo questione di poco tempo, come più volte avevamo accennato, ed infatti questo momento è arrivato. Oggi sarebbe impressionante guardare un robot che scarica frutta e la mette in bella mostra nel nostro supermercato preferito, ma non abbiate paura. Tutto questo è alle porte.

La startup tecnologica Sanctuary AI ha svelato recentemente che sta lavorando ad un robot generico progettato per eseguire molte attività sul posto di lavoro attualmente gestite da persone.

I robot hanno lavorato a fianco delle persone per decenni e, tradizionalmente, sono stati incredibilmente specializzati: un robot su una catena di montaggio della General Motors, ad esempio, potrebbe spostare pezzi di metallo da un posto all’altro più e più volte al giorno.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ciò significava che gli imprenditori avrebbero dovuto acquistare più robot (solitamente costosi) se volevano automatizzare una catena di montaggio in quanto questi robot erano specializzati e programmati per uno specifico compito.

I robot per uso generico, quelli in grado di essere programmati per specifiche attività, consentirebbero ai datori di lavoro di automatizzare tutto ciò che è necessario giorno dopo giorno. Ma costruire un robot che può fare questo è molto più complesso che costruire un robot che fa una cosa sola.

Ci ritroviamo nell’ennesima rivoluzione tecnologica di questi secolo, come quando venne creato l’ENIAC, il primo computer general purpose ancora nell’epoca delle valvole termoioniche. Sappiamo tutti come fu andata, pertanto c’è da aspettarsi una nuova rivoluzione che coinvolgerà sia la tecnologia che il mondo del lavoro.

Infatti Sanctuary AI, con sede in Canada, è una delle numerose aziende che tentano di superare la sfida e portare sul mercato un robot multiuso, e il 16 maggio ha presentato il suo robot di sesta generazione, un umanoide alimentato dall’intelligenza artificiale chiamato “Phoenix”.

“Abbiamo progettato Phoenix per essere l’umanoide più ricco di sensori per consentire all’intelligenza artificiale in rapida crescita della nostra piattaforma AI di eseguire la più ampia serie di attività lavorative possibili”, ha affermato Geordie Rose, co-fondatrice e CEO della startup.

Phoenix  pesa 155 libbre ed è in grado di sollevare fino a 55 libbre. Le sue mani simili a quelle umane hanno 20 gradi di libertà e sensori tattili che gli consentono di eseguire attività che richiedono destrezza e precisione, come etichettare pacchi o raccogliere frutta.

Secondo Sanctuary, Phoenix ha anche un’intelligenza simile a quella umana grazie a un sistema di controllo AI proprietario chiamato Carbon. Funge da “cervello” del bot e può essere addestrato per completare nuove attività attraverso simulazioni al computer.

In alternativa, Phoenix può “imparare attraverso una dimostrazione”. Con questo approccio, un essere umano utilizza un visore VR per vedere cosa vede il bot e un rig speciale per guidarlo attraverso il completamento di una nuova attività potrà insegnare quale compito ripetitivo dovrà andare a svolgere.

Questa configurazione può essere utilizzata anche per il controllo remoto, che potrebbe consentire alle persone di lavorare da casa, prevenire infortuni dovuti al lavoro fisico e aumentare il numero di posti di lavoro disponibili per le persone con disabilità.

La domanda è: il mondo oggi è preparato per questo tipo di tecnologia?

Saremo in grado di utilizzarla per ridistribuire ricchezza oppure sarà l’ennesima tecnologia utile ad aumentare il divario tra il ricco e il povero oltre ad essere pericolosa per tutto il genere umano?

Purtroppo conosciamo la “bestia” umana, e tutto questo non lascia per nulla pensare a qualcosa di buono per il nostro futuro. Ma siamo tutti pronti a ricrederci!

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...