
Redazione RHC : 6 Luglio 2023 14:00
OpenAI sta formando un nuovo team per sviluppare modi per gestire e controllare i sistemi di intelligenza artificiale “superintelligenti“. Ilya Sutskever, Chief Researcher e uno dei co-fondatori dell’azienda, guiderà il gruppo.
OpenAI prevede che l’IA con un’intelligenza superiore a quella umana potrebbe emergere entro un decennio. E se dovesse mai apparire, potrebbe non essere necessariamente benevola, quindi è necessario esplorare i modi per controllare e limitare tale intelligenza artificiale.
Attualmente, OpenAI non dispone di una soluzione per gestire l’IA super intelligente e impedire che vada fuori controllo. Le attuali tecniche di condizionamento dell’IA, come l’apprendimento per rinforzo basato sul feedback umano, si basano sulla capacità degli esseri umani di controllare l’IA.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma come faranno gli umani a controllare i sistemi di intelligenza artificiale che sono molto più intelligenti di loro?
A tal fine, OpenAI sta creando un nuovo team di Superalignment che avrà accesso al 20% delle capacità di calcolo dei server dell’azienda. Insieme a scienziati e ingegneri di OpenAI, nonché ricercatori di altre organizzazioni dell’azienda, il team risolverà i principali problemi tecnici della gestione dell’IA ultra-intelligente nei prossimi quattro anni.
Il team addestrerà i sistemi di intelligenza artificiale utilizzando il feedback umano, addestrerà l’IA per aiutare a valutare altri sistemi di intelligenza artificiale e infine creerà un’IA in grado di controllare le reti neurali in modo che non vadano fuori dai binari. L’ipotesi di OpenAI è che l’intelligenza artificiale possa effettuare dei controlli più velocemente e meglio degli umani. Le reti neurali lavoreranno a fianco degli umani per rendere i propri successori più in linea con gli umani.
Ma non sono sempre AI?
Redazione
Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...