
Redazione RHC : 8 Novembre 2023 11:25
Il colosso tecnologico cinese Huawei potrebbe conquistare quote di mercato nei chip IA. Tutto questo mentre i freni statunitensi sulle vendite di chip artificiali avanzati di Nvidia alla Cina stanno creando un’apertura. Alcune fonti affermano che ha vinto un considerevole ordine di chip IA dal gigante tecnologico cinese Baidu quest’anno.
Meglio conosciuta a livello globale per le sue attività di telecomunicazioni e smartphone, Huawei negli ultimi quattro anni ha costruito una linea di chip AI. Huawei ha presentato per la prima volta il suo Ascend 910 nel 2018 e il chip è stato lanciato ufficialmente nel 2019. Si tratta di una strategia per costruire un portafoglio AI completo e diventare un fornitore di potenza di calcolo. Nello stesso anno, la società divenne il bersaglio dei controlli sulle esportazioni statunitensi.
All’epoca, Huawei affermava che il suo chip era il processore AI più potente al mondo. Infatti i media cinesi affermavano che l’originale Ascend 910 era stato prodotto con un processo a 7 nanometri. Huawei afferma che il chip potrebbe fornire 256 TeraFLOPS per operazioni in virgola mobile a mezza precisione (FP16) e 512 TeraOPS per calcoli di precisione intera (INT8).
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’azienda ha pubblicizzato l’efficienza del chip, affermando che il suo consumo energetico massimo era di 310 W, superando l’obiettivo originale di Huawei di 350 W. Il chip, tuttavia, non è riuscito a intaccare il dominio di Nvidia sia all’interno che all’esterno della Cina. Nvidia ha introdotto i suoi chip A100 e H100 rispettivamente nel 2020 e nel 2022. Questi chip hanno conquistato la maggior parte della quota di mercato dei chip AI a livello globale, una tendenza potenziata dall’emergere dell’intelligenza artificiale generativa.
Gli esperti hanno affermato che Nvidia godeva di un enorme vantaggio rispetto a Huawei. Questo vantaggio era rappresentato dalla dipendenza dei progetti di intelligenza artificiale esistenti sull’ecosistema software di Nvidia. Sebbene Huawei abbia una modello AI chiamato CANN, gli analisti affermano che è limitato in termini di modelli di IA che è in grado di addestrare.
Il mese scorso, durante la conferenza sugli utili di iFlyTek, il vicepresidente senior Jiang Tao ha affermato ancora una volta che le capacità dell’Ascend 910B erano “paragonabili all’A100 di Nvidia”. Baidu ha ordinato 1.600 chip Huawei 910B per 200 server ad agosto, ha detto una fonte a Reuters.
Analisti e fonti dicono che i chip 910B sono paragonabili a quelli di Nvidia in termini di potenza di calcolo, ma sono ancora indietro in termini di prestazioni. Tuttavia, sono considerati l’opzione nazionale più sofisticata disponibile in Cina. Gli analisti hanno stimato che il mercato cinese dei chip AI valga 7 miliardi di dollari e che l’acquisizione di quote di mercato da parte di Nvidia potrebbe segnare una vittoria per Huawei contro gli Stati Uniti.
Huawei ha ribadito che vuole diventare un fornitore chiave di potenza di calcolo per l’intelligenza artificiale. Il direttore Meng Wanzhou a settembre ha affermato che Huawei vuole costruire una alternativa in Cina e dare una seconda opzione rispetto agli USA.
In assenza dei chip Nvidia, le aziende cinesi di intelligenza artificiale dovranno fare affidamento su prodotti nazionali come i chip meno potenti di Huawei. Gli analisti affermano che potrebbe essere solo questione di tempo prima che Huawei riesca a colmare questo divario, data la quantità di supporto su questi temi come gli investimenti che il governo cinese sta avviando nell’intelligenza artificiale e nei semiconduttori.
Redazione
Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...