Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320x100 Itcentric
L’attacco informatico alla Nissan ha fatto trapelare i dati di 100.000 persone

L’attacco informatico alla Nissan ha fatto trapelare i dati di 100.000 persone

Redazione RHC : 15 Marzo 2024 11:11

Alla fine dell’anno scorso, il gruppo di hacker ransomware Akira ha dichiarato di aver violato i sistemi Nissan in Australia e Nuova Zelanda. Gli hacker criminali hanno affermato di aver rubato più di 100 GB di documenti alla casa automobilistica. Nissan ha ora confermato che l’attacco ha causato la violazione dei dati di 100.000 persone.

Nel dicembre 2023, gli aggressori hanno diffuso online dati aziendali e dati riservati dei clienti, riferendo che le trattative con Nissan per un riscatto non hanno avuto successo (la società si è rifiutata di impegnarsi con gli hacker o si è rifiutata di pagare il riscatto). 

È stato poi riferito che tra i dati rubati erano disponibili documenti con informazioni personali dei dipendenti, nonché molte altre cose tra cui NDA, progetti, informazioni su clienti, partner e così via.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nissan ha ora avvertito che gli autori di Akira hanno effettivamente rubato i dati di alcuni attuali ed ex dipendenti e clienti di concessionari Nissan, Mitsubishi, Renault, Skyline, Infiniti, LDV e RAM in Australia e Nuova Zelanda.

“Nissan prevede di informare formalmente circa 100.000 persone della fuga di informazioni nelle prossime settimane”, ha affermato la società. “Il numero potrebbe diminuire man mano che i dettagli di contatto vengono verificati e i nomi duplicati vengono rimossi dall’elenco.”

È stato inoltre riferito che in circa il 10% dei casi sono stati compromessi documenti di identificazione, comprese carte Medicare, patenti di guida, passaporti e codici fiscali. Nel restante 90% dei casi sono finite nelle mani degli hacker criminali altre informazioni personali, come documenti relativi a prestiti, dati lavorativi e date di nascita.

“Per ogni persona, i tipi di informazioni interessate saranno diverse. Le stime attuali suggeriscono che fino al 10% delle persone ha subito una qualche forma di compromissione dell’identità governativa. Il set di dati contiene circa 4.500 carte Medicare, 7.500 patenti di guida, 220 passaporti e 1.300 numeri di identificazione fiscale”, ha affermato Nissan in una nota.

Nissan promette di avvisare individualmente i clienti interessati per far loro sapere esattamente quali informazioni sono trapelate e quali forme di supporto sono a loro disposizione. Ad esempio, Nissan offre alle vittime di attacchi accesso gratuito a IDCARE, servizi gratuiti di monitoraggio del credito tramite Equifax e un risarcimento per la sostituzione degli ID compromessi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...