Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 1 Scaled
LECS 320x100 1
Il 40% dei lavoro potrebbero essere influenzati dalle AI. Lo studio del Fondo Monetario Internazionale

Il 40% dei lavoro potrebbero essere influenzati dalle AI. Lo studio del Fondo Monetario Internazionale

Redazione RHC : 7 Aprile 2024 08:58

L’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) ha catalizzato una rivoluzione tecnologica che promette di stimolare la crescita economica a livello globale. Ma con questa promessa vengono anche sollevate preoccupazioni riguardo ai suoi potenziali effetti collaterali, inclusa la disuguaglianza e la perdita di posti di lavoro.

L’IA ha il potenziale per trasformare radicalmente la natura del lavoro in tutto il mondo. Se da un lato alcuni esperti prevedono un aumento della produttività e nuove opportunità grazie all’integrazione dell’IA, dall’altro c’è il timore che questa tecnologia possa portare alla sostituzione di alcuni ruoli umani. Tuttavia, la situazione è complessa e dipende da come l’IA sarà integrata nelle economie globali.

Un recente studio condotto dal Fondo Monetario Internazionale ha rivelato che circa il 40% dei posti di lavoro nel mondo potrebbe essere influenzato dall’IA. Questo impatto non si limiterà ai lavori di routine. Potrebbe estendersi anche a quelli altamente qualificati, creando così sfide e opportunità differenti a seconda del contesto economico. Le economie avanzate, ad esempio, potrebbero beneficiare maggiormente dell’IA in termini di aumento della produttività. Ma potrebbero anche affrontare rischi maggiori di perdita di posti di lavoro e di aggravamento della disuguaglianza. Questo rispetto ai mercati emergenti e alle economie in via di sviluppo.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La disuguaglianza economica è un’altra preoccupazione chiave legata all’adozione dell’IA. Mentre alcuni lavoratori potrebbero trarre vantaggio dall’aumento della produttività e dei salari. Altri potrebbero rimanere indietro, contribuendo a una maggiore polarizzazione tra le fasce di reddito. È fondamentale adottare politiche pubbliche mirate a garantire che i benefici dell’IA siano distribuiti equamente e che nessuno venga lasciato indietro.

Per affrontare queste sfide, i governi devono adottare politiche proattive che promuovano una transizione equa verso l’IA. Questo potrebbe includere la creazione di reti di sicurezza sociale robuste e programmi di riqualificazione per i lavoratori vulnerabili. Inoltre, è essenziale investire nelle infrastrutture digitali e nel capitale umano per garantire che tutti i paesi possano beneficiare appieno delle opportunità offerte dall’IA.

Per valutare la preparazione dei paesi all’adozione dell’IA, il FMI ha sviluppato l’AI Readiness Index, che valuta diversi indicatori. Tra cui le infrastrutture digitali, le politiche del mercato del lavoro e la regolamentazione. I risultati di questo indice mostrano che le economie avanzate sono generalmente meglio preparate ad adottare l’IA. Altri paesi a basso reddito saranno più in difficoltà, ma vi sono differenze significative anche all’interno di queste categorie.

In conclusione, l’era dell’IA offre opportunità straordinarie per la crescita economica e l’innovazione, ma richiede anche una risposta politica adeguata per affrontare le sfide associate. Solo attraverso un impegno coordinato a livello globale possiamo garantire che l’IA sia utilizzata in modo responsabile e inclusivo, portando benefici tangibili a tutte le società.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...