Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Banner Ancharia Mobile 1
Il trapianto di Testa di BrainBridge è una realtà? Un viaggio tra AI, Fantascienza ed Etica

Il trapianto di Testa di BrainBridge è una realtà? Un viaggio tra AI, Fantascienza ed Etica

Redazione RHC : 10 Giugno 2024 09:52

Abbiano parlato qualche tempo fa video della macchina futuristica per il trapianto di teste chiamata BrainBridge, la quale ha preso d’assalto Internet.

Il filmato, che ha collezionato centinaia di migliaia di visualizzazioni, mostra bracci robotici che rimuovono rapidamente la testa di un uomo e la fissano a un nuovo corpo.

L’idea è quella di dare una nuova vita alle persone gravemente disabili utilizzando algoritmi di intelligenza artificiale per controllare bracci robotici che rimuovono la testa e la fissano a un nuovo torso.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Anche se il concetto può sembrare la trama di un film horror, ha scatenato un acceso dibattito sull’etica e sulla fattibilità di un simile processo. BrainBridge è un vero progetto biomedico o un’elaborata bufala progettata per provocare?

Autore del video

A quanto pare, BrainBridge non è una vera azienda. Il video è stato creato da Hashem Al-Ghaili, un comunicatore scientifico e regista yemenita noto per la sua capacità di confondere i confini tra realtà e fantascienza. Anche il precedente video virale di Al-Ghaili , “EctoLife“, che mostrava uteri artificiali, ha causato difficoltà ai giornalisti nel separare i fatti dalla finzione.

Discussioni reali sul trapianto di testa

Sebbene il video di BrainBridge sia fittizio, funge da cartellone pubblicitario provocatorio per un’idea controversa che sta guadagnando popolarità tra i sostenitori dell’estensione della vita: i trapianti di testa, che alcuni preferiscono chiamare “trapianti di corpo”.

Per coloro che cercano un’estensione radicale della vita, l’idea di un trapianto di testa presenta una prospettiva interessante: la possibilità di aggirare l’invecchiamento trasferendo la testa su un corpo giovane e sano. I sostenitori sostengono che, sebbene la medicina anti-età debba ancora fare passi avanti significativi, un trapianto di testa può offrire una soluzione relativamente semplice, almeno finché il cervello rimane funzionale.

Questioni etiche e pratiche

Tuttavia, questo concetto solleva molte domande etiche e pratiche. Da dove arriveranno i corpi donati?

È etico usare un corpo a beneficio di una persona quando i suoi organi potrebbero salvare diverse vite? Queste sono solo alcune delle domande scottanti che sono emerse dall’uscita del video BrainBridge.

Reazione del pubblico

La reazione del pubblico al video di BrainBridge è stata in gran parte negativa, con molti che hanno definito l’idea “disgustosa” e “immorale“. Tuttavia, Hashem Al-Ghaili rimane fermo. Afferma di aver ricevuto richieste da potenziali investitori e persone in cerca di sollievo dai loro problemi di salute.

Nonostante il dibattito in corso, una cosa rimane chiara: il video di BrainBridge ha messo alla prova le nostre ipotesi su ciò che è possibile e ci ha costretto a pensare alle implicazioni etiche derivanti dall’andare oltre i confini della scienza e della tecnologia nella ricerca della longevità.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...