
Redazione RHC : 24 Luglio 2024 08:47
Anche nel crimine informatico si è sempre alla ricerca di talenti!
L’abilità tecnica è una merce preziosa, e gli annunci di lavoro non sono esclusiva delle aziende legittime. Recentemente, sul forum underground XSS, uno dei più noti ritrovi underground per cyber-criminali in lingua russa, è apparso un annuncio che ha attirato l’attenzione degli esperti di sicurezza: “Cerchiamo esperti e team di penetrazione dei siti web.”

L’annuncio, dal tono quasi professionale, cerca hacker esperti in penetration testing, invitandoli a crackare database di siti web specificati. Gli obiettivi sono chiari e diretti: ottenere informazioni sensibili dai database compromessi. Le ricompense sono altrettanto chiare, con una forbice di pagamento che varia dai 5.000 ai 100.000 dollari, a seconda della difficoltà e del valore dell’informazione ottenuta.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il testo dell’annuncio è esplicito: “Cerchiamo esperti e team di penetrazione dei siti web. Crackare il database del sito web specificato. Ottenere informazioni dal database. Prezzo: 5k-100k. Il forum garantisce le transazioni e auspica di stabilire rapporti di cooperazione a lungo termine. Abbiamo molti siti web target. Fornisci un nuovo elenco di siti di destinazione per i nuovi membri del team. Registrerò le informazioni dell’account sul sito Web di destinazione e dovrai fornire le mie informazioni per confermare se hai violato il database. Se la verifica non è possibile, non contattarmi. Più le parole chiave sono complete, meglio è. Requisiti di base: nome, sesso, età, numero di telefono.”
Una delle peculiarità di questo annuncio è la garanzia delle transazioni fornita dal forum stesso. In un mondo dove la fiducia è rara, il forum XSS cerca di offrire una sorta di “sicurezza” agli hacker coinvolti, promettendo rapporti di cooperazione a lungo termine e la gestione delle transazioni.
Questa chiamata alle armi evidenzia una realtà sempre più diffusa nelle underground come nelle aziende legittime: la carenza di talenti. Il crimine informatico è ormai un settore organizzato e in espansione, con una domanda crescente di specialisti in grado di violare sistemi di sicurezza. Gli attacchi informatici non sono più soltanto l’opera di singoli individui isolati, ma di team ben coordinati che operano come vere e proprie aziende.
Per le aziende e le organizzazioni di tutto il mondo, questo significa una minaccia in costante evoluzione. La professionalizzazione del crimine informatico richiede difese altrettanto sofisticate. Le strategie di cybersecurity devono adattarsi rapidamente, adottando tecniche avanzate di difesa e continuando a formare personale qualificato.
Redazione
Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...