Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Crowdstrike 320×100

Giorno: Agosto 14, 2020

Anonymous. L’esercito degli hacktivisti.

Il documentario di Brian Knappenberger ripercorre la storia degli Hacktivisti, movimento che fa della libertà di espressione il proprio marchio di fabbrica. Il gruppo, nato dai membri dell’irriverente community online di #4chan, si afferma presto e inaspettatamente come movimento politico internazionale con aderenti in tutto il mondo. Una folla di migliaia di volti celati dalle maschere di Guy #Fawkes, protagonista del film “V per #Vendetta”, si unisce alla prima grande contestazione degli Hacktivisti nel mondo reale, quella contro #Scientology. Seguono le proteste e i boicottaggi contro la censura di internet in #Australia e il supporto alle rivolte della primavera araba e al

Fortnite per Android è stato appena eliminato anche dal Play Store di Google.

Dopo che #Epic #Games ha combattuto con Apple per la considerevole fetta di #commissioni che la società assume per le transazioni nel suo ecosistema mobile, sembra che lo sviluppatore di #Fortnite stia combattendo una guerra anche su altri fronti. Epic ha aggiunto un’opzione di pagamento diretto al suo gioco mobile all’inizio di giovedì, spingendo #Apple a rimuovere Fortnite dall’App #Store. Ora, anche la versione #Android di Fortnite è scomparsa dal Play Store di Google in quanto ha infranto (a detta di Google) le regole della piattaforma. In passato la società aveva deciso di tenere Fortnite fuori dal Google Play Store nel 2018

L’asso nella manica della Corea del Nord: un esercito informatico da 7000 hacker.

L’incidente alla #Sony Pictures nel 2014 durante il film “The #Interview” è stata la punta dell’iceberg, secondo Daniel #Russel, vice presidente per la sicurezza internazionale presso l’Asia Society Policy Institute. La Corea del Nord ha “coltivato” e investito nel tempo in #informatici d’élite sotto il controllo militare dell’esercito popolare coreano. L’apparato di #sicurezza informatica di Kim Jong Un, sembra che comprenda 7.000 hacker che hanno ricevuto una formazione piuttosto spinta, anche attraverso le università e a formazioni specifiche in Russia e in Cina. Usano gli altri paesi come piattaforma per condurre le loro rappresaglie, perché la Corea del Nord ha bloccato il

Il Patch Management è una cosa seria!

Oggi parliamo di quel processo faticoso, da agire con costanza, per tenere allineati i nostri sistemi ai rilasci #software che effettuano i vendor per correggere i bug zeroday inviati, normalmente in forma privata. Aggiornare i sistemi è importante, soprattutto se si tratta di fix di sicurezza che risolvono vulnerabilità importanti e altamente sfruttabili. È un processo da seguire, in modo #militare, riducendo il più possibile il numero di #errori. Se non siete ancora iscritti, Iscrivetevi ed attivate la campanella in modo da essere sempre al corrente dei nuovi video pubblicati e poi se il video vi è piaciuto, mettete un like ed

NSA verso un modello Cloud di Hardware as a Service. Entro il 2020 i dettagli.

Gli ingegneri della National Security Agency (#NSA) sono pronti a lanciare il tanto atteso sistema di #cloud ibrido dell’agenzia entro la fine dell’anno, segnando un significativo allontanamento dagli #standard e dalle pratiche di #sviluppo tecnologico tradizionali dell’organizzazione, secondo il CIO Greg #Smithberger. L’Hybrid Compute Initiative (#HCI), prevista per la fine dell’anno, rappresenterà un duplice approccio al cloud computing ibrido, ha dichiarato. L’obiettivo di questa operazione si concentrerà sulle informazioni #classificate e commerciali in cloud computing, per soddisfare i requisiti dell’agenzia in termini di capacità e scalabilità, ha affermato. I funzionari della NSA sono nel bel mezzo di colloqui informali con un “fornitore

Categorie