Pietro Melillo : 4 Luglio 2024 07:54
Un attore di minacce, identificato come ‘xenZen’, ha elencato il database di Airtel per la vendita su BreachForums. La lista include dati di 375 milioni di clienti.
Dettagli dei Dati:
Data la natura ancora incerta delle informazioni disponibili nelle underground, è importante trattare questo articolo come un resoconto preliminare. La verifica completa della veridicità della violazione potrà avvenire solo attraverso un comunicato stampa dell’azienda che al momento non è stato ancora emesso.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il 3 luglio 2024, l’utente ‘xenZen’ ha pubblicato un annuncio su BreachForums dichiarando di mettere in vendita il database aggiornato di Airtel India, contenente informazioni personali dettagliate di oltre 375 milioni di clienti. Questo database comprende numeri di cellulare, nomi, date di nascita, nomi dei padri, indirizzi locali e permanenti, indirizzi email, genere, nazionalità, numeri Aadhar, e dettagli di documenti di identificazione fotografica e di prova di indirizzo.
Airtel India, conosciuta comunemente come Airtel, è il secondo più grande fornitore di telefonia mobile e il terzo più grande fornitore di telefonia fissa in India. Questo incidente di sicurezza rappresenta una grave violazione della privacy dei suoi utenti e potrebbe avere ripercussioni significative. Le informazioni rubate potrebbero essere utilizzate per frodi d’identità, truffe e altri atti malevoli.
Gli utenti di Airtel sono invitati a monitorare attentamente le loro attività bancarie e di comunicazione per individuare eventuali attività sospette. Inoltre, è consigliabile cambiare le password e utilizzare metodi di autenticazione a due fattori dove possibile.
Airtel dovrà affrontare questa violazione con trasparenza, fornendo supporto e protezione ai propri clienti colpiti. Le autorità competenti dovranno investigare a fondo per assicurare che i responsabili siano identificati e affrontati legalmente.
Questo incidente evidenzia ancora una volta l’importanza di robusti protocolli di sicurezza per proteggere i dati sensibili degli utenti.
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...
29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...
Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...
Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...