Pietro Melillo : 4 Luglio 2024 07:54
Un attore di minacce, identificato come ‘xenZen’, ha elencato il database di Airtel per la vendita su BreachForums. La lista include dati di 375 milioni di clienti.
Dettagli dei Dati:
Data la natura ancora incerta delle informazioni disponibili nelle underground, è importante trattare questo articolo come un resoconto preliminare. La verifica completa della veridicità della violazione potrà avvenire solo attraverso un comunicato stampa dell’azienda che al momento non è stato ancora emesso.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il 3 luglio 2024, l’utente ‘xenZen’ ha pubblicato un annuncio su BreachForums dichiarando di mettere in vendita il database aggiornato di Airtel India, contenente informazioni personali dettagliate di oltre 375 milioni di clienti. Questo database comprende numeri di cellulare, nomi, date di nascita, nomi dei padri, indirizzi locali e permanenti, indirizzi email, genere, nazionalità, numeri Aadhar, e dettagli di documenti di identificazione fotografica e di prova di indirizzo.
Airtel India, conosciuta comunemente come Airtel, è il secondo più grande fornitore di telefonia mobile e il terzo più grande fornitore di telefonia fissa in India. Questo incidente di sicurezza rappresenta una grave violazione della privacy dei suoi utenti e potrebbe avere ripercussioni significative. Le informazioni rubate potrebbero essere utilizzate per frodi d’identità, truffe e altri atti malevoli.
Gli utenti di Airtel sono invitati a monitorare attentamente le loro attività bancarie e di comunicazione per individuare eventuali attività sospette. Inoltre, è consigliabile cambiare le password e utilizzare metodi di autenticazione a due fattori dove possibile.
Airtel dovrà affrontare questa violazione con trasparenza, fornendo supporto e protezione ai propri clienti colpiti. Le autorità competenti dovranno investigare a fondo per assicurare che i responsabili siano identificati e affrontati legalmente.
Questo incidente evidenzia ancora una volta l’importanza di robusti protocolli di sicurezza per proteggere i dati sensibili degli utenti.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006