Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
La Call4Ideas di Scientifica Venture Capital per selezionare idee e progetti innovativi ad elevata intensità tecnologica

La Call4Ideas di Scientifica Venture Capital per selezionare idee e progetti innovativi ad elevata intensità tecnologica

Redazione RHC : 29 Maggio 2023 07:25

Il Super Sapiens Day Factory – la Call4Ideas di Scientifica Venture Capital – chiama a raccolta l’intera “filiera dell’innovazione” per sostenere il tech transfer.

Il 12 aprile Scientifica Venture Capital ha lanciato la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory che si propone di selezionare idee e progetti ad elevata intensità tecnologica.

Lo scopo primario è individuare e finanziare progetti innovativi caratterizzati da una forte
componente scientifica
ed accompagnarli in un percorso di crescita e posizionamento sul
mercato che ne determini la trasformazione in aziende di successo.




Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La particolarità è il coinvolgimento attivo di un prestigioso network formato da 50 partner tra cui Università, Laboratori, Centri di Ricerca, Venture Capital e Corporate fortemente orientate all’innovazione come Recordati, Enel, Leonardo e Amazon Web Services.

Di rilievo anche la partecipazione di Invitalia che, in qualità di Agenzia nazionale per lo
sviluppo, riconosce nel Super Sapiens Day Factory un’importante occasione per favorire
la nascita di nuove imprese e start-up innovative.

Come è nata l’idea del Super Sapiens Day Factory?

L’idea è nata dalla convinzione che per alimentare il processo di innovazione, oltre alle
competenze trasversali, servano gruppi di lavoro e condivisione di conoscenza.
Dalla certezza che, oltre alle capacità di coordinamento, è necessario possedere visione
d’insieme, una condizione imprescindibile per impostare un percorso di ricerca e sviluppo
comune.
Per questo Scientifica Venture Capital ha scrupolosamente costruito una “filiera di
innovatori”
che connette tra loro più player con lo scopo di creare un ecosistema in grado di favorire il tech transfer.

Il fine tuning di tutti gli attori coinvolti ha creato le condizioni per il lancio di una Call4Ideas con un’impronta totalmente nuova che rappresenta un’opportunità irripetibile per i progetti
candidati e i team dei proponenti.

Come è strutturata la Call Super Sapiens Day Factory?

Il Super Sapiens Day Factory è stato diviso in 6 batch: ogni batch è caratterizzato da
specifici verticali e dalla presenza di partner con profondo expertise rispetto all’ambito
applicativo.

I verticali oggetto dei 6 batch sono:

  • Artificial Intelligence/Cyber Security
  • Aerospace
  • Climate tech
  • Advanced Manufacturing
  • Medtech/Life Science
  • Quantum Technologies

È possibile candidare il proprio progetto al Super Sapiens Day Factory compilando l’apposito form presente sul sito.

Partecipare, per i ricercatori o i founder delle start-up, significa sottoporre la propria idea all’attenzione di un nutrito panel di potenziali investitori, avere la possibilità di svilupparla in laboratori di eccellenza nonché ottenere una prima validazione tecnologica dalle corporate coinvolte.

I progetti ricevuti saranno visionati da un Advisory Board composto da esperti del
venture capital e dell’innovazione. Successivamente, il team di Scientifica Venture Capital
decreterà i 20 progetti finalisti che, a valle di un percorso di due diligence, potranno
accedere ad un investimento in equity e/o semi-equity.

Attraverso la Call4Ideas del Super Sapiens Day Factory, Scientifica Venture Capital
afferma, ancora una volta, l’importanza di capitalizzare sulle competenze scientifiche e la
capacità della scienza di innescare la nascita di aziende ad alto potenziale di redditività.

Sei un innovatore? Non aspettare. Scopri la Call4Ideas Super Sapiens Day Factory

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Zero-Day in Oracle E-Business Suite sotto attacco: Clop Sfrutta il CVE-2025-61882
Di Redazione RHC - 10/10/2025

La scorsa settimana, Oracle ha avvisato i clienti di una vulnerabilità zero-day critica nella sua E-Business Suite (CVE-2025-61882), che consente l’esecuzione remota di codice arbitrario senza aute...

Gli hacker etici italiani primi sul podio all’European Cybersecurity Challenge 2025
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Dal 6 al 9 ottobre 2025, Varsavia è stata teatro della 11ª edizione della European Cybersecurity Challenge (ECSC). In un confronto serrato tra 39 team provenienti da Stati membri UE, Paesi EFTA, can...

1000 POS di negozi USA e UK violati e messi all’asta: “accesso totale” a 55.000 dollari
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Un nuovo annuncio pubblicato su un forum underground è stato rilevato poco fa dai ricercatori del laboratorio di intelligence sulle minacce di Dark Lab e mostra chiaramente quanto sia ancora attivo e...

Allenza tra gruppi ransomware: LockBit, DragonForce e Qilin uniscono le forze
Di Redazione RHC - 09/10/2025

Tre importanti gruppi di ransomware – DragonForce, Qilin e LockBit – hanno annunciato un’alleanza. Si tratta essenzialmente di un tentativo di coordinare le attività di diversi importanti opera...

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...