Redazione RHC : 16 Dicembre 2024 15:04
Gli specialisti Microsoft registrano circa 7mila attacchi che utilizzano password ogni secondo, quasi il doppio rispetto a un anno fa. Questi risultati evidenziano l’urgente necessità di metodi di sicurezza degli account più robusti.
Una soluzione promettente sono le chiavi di accesso (Passkey). Utilizzano dati biometrici o codici PIN per sbloccare la chiave privata sul dispositivo dell’utente, rendendolo praticamente invulnerabile al phishing e ad altri tipi di attacchi.
Le statistiche mostrano anche la crescente sofisticazione degli attacchi informatici. Nell’ultimo anno, il numero di attacchi man-in-the-middle è aumentato del 146%. Microsoft sta implementando attivamente le passkey come parte della transizione verso metodi di autenticazione più sicuri.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
A maggio 2024, Microsoft ha annunciato il supporto per le chiavi di accesso per servizi popolari come Xbox, Microsoft 365 e Microsoft Copilot. Questo passaggio accelera notevolmente il processo di accesso agli account: le passkey sono tre volte più veloci delle password e otto volte più veloci delle combinazioni di password con autenticazione a più fattori.
Anche gli utenti accettano attivamente il nuovo approccio: il 98% di loro accede con successo utilizzando le passkey, mentre per le password questa cifra è solo del 32%.
Microsoft promuove attivamente la registrazione delle chiavi di accesso, offrendola durante la creazione di un account o la modifica di una password. Ciò ha portato a un risultato impressionante: l’aumento nell’uso delle passkey è stato del 987% dopo l’introduzione di un nuovo design di accesso per i servizi dell’azienda.
Microsoft prevede che centinaia di milioni di utenti passeranno alle passkey nei prossimi mesi. L’obiettivo finale è eliminare completamente le password e passare ad account a prova di phishing.
Il passaggio a Passkey apre una nuova era di sicurezza informatica. Iniziative come queste da parte di grandi player come Microsoft potrebbero finalmente cambiare l’approccio all’autenticazione, rendendola comoda e sicura. Questa trasformazione potrebbe essere l’inizio della fine dell’era delle password
Le passkey rappresentano un nuovo standard per l’autenticazione digitale, progettato per sostituire le tradizionali password con un metodo di accesso più sicuro, veloce e a prova di attacco. A differenza delle password, che possono essere facilmente intercettate o rubate, le passkey utilizzano un sistema basato sulla crittografia a chiave pubblica e privata, rendendo l’autenticazione praticamente invulnerabile a tecniche di phishing o attacchi man-in-the-middle.
Le passkey si basano su un meccanismo di autenticazione che coinvolge due elementi principali:
Quando un utente desidera accedere a un servizio, il dispositivo invia la chiave pubblica per confermare l’identità. Il servizio, a sua volta, invia una richiesta che solo la chiave privata può sbloccare, autenticando così l’utente. Le passkey eliminano alcune delle vulnerabilità più comuni legate alle password tradizionali:
Le passkey si integrano con tecnologie biometriche e PIN locali per garantire che solo l’utente autorizzato possa accedere alla chiave privata. Ad esempio:
Questi metodi rendono l’accesso più rapido e semplice, eliminando la necessità di ricordare e gestire lunghe sequenze di caratteri complessi. Le passkey offrono numerosi vantaggi rispetto alle password tradizionali e persino rispetto all’autenticazione a due fattori (2FA):
Le passkey rappresentano una vera rivoluzione nel campo della sicurezza digitale. Non solo migliorano l’esperienza utente, ma offrono anche un livello di protezione senza precedenti contro le minacce informatiche. Grazie alla loro implementazione da parte dei principali attori tecnologici, possiamo immaginare un futuro in cui le password diventeranno un ricordo del passato, sostituite da metodi di autenticazione più sicuri, pratici e innovativi.
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...