Redazione RHC : 21 Dicembre 2024 22:22
Alla fine della scorsa settimana, le forze dell’ordine hanno annunciato la liquidazione del mercato Rydox (rydox[.]cc), dove venivano scambiati dati personali rubati e strumenti antifrode. Tre presunti amministratori del sito sono già stati accusati.
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti afferma che nell’ambito della chiusura di Rydox tre cittadini kosovari sono stati arrestati e sospettati di essere amministratori della piattaforma commerciale.
Due sono stati arrestati dalle forze dell’ordine del Kosovo e sono ora in attesa di estradizione negli Stati Uniti, mentre un terzo sospettato è stato arrestato in Albania e dovrebbe essere accusato e processato in quel paese. Tutti e tre sono già accusati di furto d’identità aggravato, frode sui dispositivi di accesso e riciclaggio di denaro.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo gli investigatori, Rydox era operativo almeno da febbraio 2016 e contava più di 18.000 utenti. Questo mercato vendeva informazioni personali rubate, dati di carte bancarie e credenziali di accesso associate a migliaia di residenti negli Stati Uniti.
In totale, su Rydox sono state effettuate più di 7.600 transazioni illegali, generando almeno 230.000 dollari di entrate per i criminali. Inoltre, Rydox addebitava agli utenti registrati una commissione una tantum (che variava da $ 200 a $ 500 in criptovaluta) per diventare un venditore autorizzato. Questi venditori autorizzati hanno ricevuto il 60% di ogni vendita e il restante 40% è stato preso dagli amministratori del mercato.
Secondo le stime delle forze dell’ordine, il sito ha venduto almeno 321.372 prodotti per criminali informatici, inclusi nomi, indirizzi, numeri di previdenza sociale rubati, credenziali rubate, informazioni su carte bancarie, pagine di destinazione già pronte per truffatori, registri e persino tutorial (ad esempio, sullo spam).
Nell’ambito dell’operazione di liquidazione del mercato, le forze dell’ordine americane hanno ottenuto l’autorizzazione giudiziaria a confiscare il dominio rydox[.]cc e hanno anche sequestrato i server del mercato insieme alla polizia malese. È stato inoltre riferito che circa 225.000 dollari in criptovalute sono stati sequestrati in conti controllati dagli amministratori di Rydox.
Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...
Negli ultimi anni l’attenzione politica si è ampliata al di fuori dei confini nazionali dei diversi stati. Dall’oramai superata pandemia causata dal COVID-19 e la (ri)nascita dei di...
Un nuovo nome sta guadagnando rapidamente visibilità nei meandri del cybercrime underground: Machine1337, un attore malevolo attivo sul noto forum underground chiuso XSS, dove ha pubblicato una s...
La più grande azienda siderurgica statunitense, Nucor, ha temporaneamente sospeso le attività in diversi suoi stabilimenti dopo che la sua infrastruttura IT interna è stata attaccata. L...
Un’onda d’urto tra vulnerabilità, webshell e gruppi ransomware Il 14 maggio 2025, il team di intelligence di ReliaQuest ha aggiornato la propria valutazione su una pericolosa vulner...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006