Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Aggiornamenti in vista per Instagram: Blocco delle immagini nei DM e ricompense per gli adolescenti

Redazione RHC : 29 Giugno 2023 16:53

Instagram sta testando una funzionalità che bloccherà le immagini esplicite nei Direct Message (DM). La nuova funzionalità limiterà al solo testo gli utenti che vorranno indirizzare ad una persona un DM senza essere stati accettati. Gli utenti potranno inviare immagini o video tramite DM solo dopo che il destinatario della richiesta li avrà accettati.

In pratica, le persone non riceveranno più immagini o video indesiderati da persone che non li seguono. Questa decisione è collegata ai risultati dello studio, secondo cui i troll di Internet utilizzano i DM per inviare contenuti offensivi a donne famose.

Lo studio ha rilevato che la conduttrice televisiva Rachel Riley, l’attivista per la sicurezza delle donne Jamie Klingler e l’editore della rivista Sharan Dhaliwal sono stati sottoposti a messaggi misogini nelle richieste di DM.

Inoltre, un rapporto del Center for Countering Digital Hate (CCDH) ha rilevato che su 8.720 richieste inviate a queste tre donne, oltre il 6% conteneva contenuti che violavano le linee guida sui contenuti di Instagram. La maggior parte delle segnalazioni di abusi si basava su immagini o video, con un esempio che includeva più di 20 video espliciti inviati a Riley dalla stessa persona.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Instagram prevede di distribuire la nuova funzionalità ad oltre 1 miliardo di utenti in tutto il mondo al termine dei test.

Altri aggiornamenti includono anche la ricompensa per gli adolescenti per l’aggiunta di genitori come supervisori ai loro account “come ulteriore livello di supporto”. Instagram sta anche valutando la possibilità di chiedere agli adolescenti di chiudere l’app se usano Reels di notte.

Inoltre, Meta invierà una notifica agli adolescenti che hanno trascorso 20 minuti su Facebook chiedendo loro di distogliere lo sguardo dall’app e impostare limiti giornalieri.

Instagram sta inoltre implementando una funzione di modalità silenziosa a livello globale che disattiva le notifiche e invia risposte automatiche ai DM. Meta ha anche annunciato una serie di modifiche alla sicurezza per il suo servizio Messenger.

I genitori potranno vedere quanto tempo i loro figli trascorrono su Messenger, così come il loro elenco di contatti. Tuttavia, i nuovi strumenti di controllo parentale impediranno ai genitori di leggere i messaggi di un bambino.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Decadenza Digitale: Quando il Futuro Promesso Diventa una Gabbia
Di Massimiliano Brolli - 06/08/2025

Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...

SonicWall nel mirino: possibile vulnerabilità 0day, utenti a rischio
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...

Cisco colpita da un attacco di Vishing! Esfiltrati i dati profilo degli utenti registrati
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Cisco, uno dei principali attori globali nel settore delle infrastrutture di rete e della sicurezza informatica, ha recentemente comunicato di essere stata vittima di un incidente di sicurezza. Fondat...

Bug Critici su NVIDIA Triton consentono agli attaccanti di compromettere e rubare il modello AI
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...