Redazione RHC : 31 Agosto 2023 18:26
Il Pentagono sta aggiornando i sistemi di sorveglianza aerea intorno a Washington DC con una tecnologia di visione artificiale in grado di rilevare e avvisare di oggetti sospetti nell’aria sopra la capitale degli Stati Uniti.
Il nuovo sistema, sviluppato da Teleidoscope, utilizza sensori e algoritmi di apprendimento automatico per tracciare oggetti volanti. Servirà a proteggere lo spazio aereo di Washington, il cui controllo è necessario per la sicurezza nazionale.
Il tenente colonnello Curtis Engelson ha affermato che l’aggiornamento aumenterà significativamente la capacità degli operatori della difesa aerea di rilevare gli intrusi. “Si tratta di un sistema avanzato di sorveglianza, identificazione e tracciamento che monitora lo spazio aereo protetto di Washington come parte del sistema integrato di difesa aerea della regione della capitale”, ha spiegato Engelson.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
La nuova tecnologia sostituirà l’obsoleto sistema di sorveglianza aerea installato dopo i noti eventi delle Torri Gemelle del 2001. Si prevede che la soluzione accelererà significativamente la risposta alle minacce aeree, soprattutto considerando la proliferazione di veicoli aerei senza pilota negli ultimi anni.
Secondo Engelson, il sistema utilizza gli ultimi progressi nell’apprendimento automatico per riconoscere gli oggetti volanti. Fornirà un aumento di efficienza dieci volte superiore rispetto alle tecnologie precedenti.
Il software Teleidoscope analizza automaticamente i flussi video e può essere installato su vari dispositivi. Il Pentagono sta già esplorando la possibilità di utilizzarlo direttamente sui droni per il rilevamento flessibile e la reazione alle minacce in tempo reale.
Secondo Heidi Shue, sottosegretario alla Difesa per la ricerca e l’ingegneria, l’utilizzo di tali tecnologie consente di rispondere rapidamente alle esigenze operative, oltre a risparmiare tempo e denaro. Ma la cosa principale, ovviamente, consente di salvare vite umane.
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...