Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AI che scrutano il cielo di Washington DC. Così l’America vuole monitorare le minacce volanti

Redazione RHC : 31 Agosto 2023 18:26

Il Pentagono sta aggiornando i sistemi di sorveglianza aerea intorno a Washington DC con una tecnologia di visione artificiale in grado di rilevare e avvisare di oggetti sospetti nell’aria sopra la capitale degli Stati Uniti.

Il nuovo sistema, sviluppato da Teleidoscope, utilizza sensori e algoritmi di apprendimento automatico per tracciare oggetti volanti. Servirà a proteggere lo spazio aereo di Washington, il cui controllo è necessario per la sicurezza nazionale.

Il tenente colonnello Curtis Engelson ha affermato che l’aggiornamento aumenterà significativamente la capacità degli operatori della difesa aerea di rilevare gli intrusi. “Si tratta di un sistema avanzato di sorveglianza, identificazione e tracciamento che monitora lo spazio aereo protetto di Washington come parte del sistema integrato di difesa aerea della regione della capitale”, ha spiegato Engelson.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La nuova tecnologia sostituirà l’obsoleto sistema di sorveglianza aerea installato dopo i noti eventi delle Torri Gemelle del 2001. Si prevede che la soluzione accelererà significativamente la risposta alle minacce aeree, soprattutto considerando la proliferazione di veicoli aerei senza pilota negli ultimi anni.

Secondo Engelson, il sistema utilizza gli ultimi progressi nell’apprendimento automatico per riconoscere gli oggetti volanti. Fornirà un aumento di efficienza dieci volte superiore rispetto alle tecnologie precedenti.

Il software Teleidoscope analizza automaticamente i flussi video e può essere installato su vari dispositivi. Il Pentagono sta già esplorando la possibilità di utilizzarlo direttamente sui droni per il rilevamento flessibile e la reazione alle minacce in tempo reale.

Secondo Heidi Shue, sottosegretario alla Difesa per la ricerca e l’ingegneria, l’utilizzo di tali tecnologie consente di rispondere rapidamente alle esigenze operative, oltre a risparmiare tempo e denaro. Ma la cosa principale, ovviamente, consente di salvare vite umane.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Un bug critico in VMware Aria Operations e VMware Tools utilizzato da mesi dagli hacker cinesi
Di Redazione RHC - 01/10/2025

Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...