Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AI Generativa e Business Oggi: Cosa stanno facendo le Aziende? I Numeri del Report di Google Cloud

Redazione RHC : 14 Agosto 2024 10:15

Nonostante lo scetticismo di alcuni analisti, l’intelligenza artificiale generativa comincia a portare benefici concreti alle imprese. Questa conclusione può essere tratta sulla base dei risultati di uno studio condotto dal Gruppo Nazionale di Ricerca commissionato da Google Cloud.

L’indagine ha coinvolto 2.508 dirigenti senior di varie aziende. I risultati hanno mostrato che il 61% degli intervistati ha già implementato strumenti di intelligenza artificiale generativa nei propri processi produttivi. Tra questi, l’86% ha notato una crescita dei ricavi superiore al 6%.

L’intelligenza artificiale generativa ha ottenuto risultati particolarmente impressionanti nel campo dell’aumento della produttività del lavoro. Il 43% degli intervistati ha riferito che l’intelligenza artificiale ha avuto un impatto significativo sulla produttività dei dipendenti. Quasi la metà stimava che la produttività fosse più che raddoppiata.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    L’intelligenza artificiale generativa ha anche aiutato le aziende a espandere le proprie attività. Il 39% dei dirigenti intervistati ha notato un impatto positivo della tecnologia sulla crescita aziendale. Di questi, il 77% ritiene di essere riuscito a migliorare il processo di acquisizione di nuovi clienti.

    Migliorare l’esperienza dell’utente è un’altra area in cui l’intelligenza artificiale generativa ha preso il sopravvento. Il 37% degli intervistati ha notato cambiamenti significativi in ​​questo ambito. L’85% di loro ha riscontrato un aumento del coinvolgimento degli utenti: un aumento del traffico, delle percentuali di clic e del tempo trascorso sul sito. Inoltre, l’80% ha notato un aumento della soddisfazione del cliente.

    Anche la sicurezza non è stata lasciata incustodita, con l’intelligenza artificiale generativa che mostra risultati promettenti anche in questo settore. Il 56% dei dirigenti ha confermato che la tecnologia ha contribuito a rafforzare la sicurezza delle proprie organizzazioni. La maggior parte di loro (82%) ha notato che è diventato più facile individuare le minacce e il 71% ha segnalato una riduzione dei tempi per risolvere i problemi.

    Tuttavia, vale la pena notare che i dati di questo studio differiscono significativamente dalle statistiche dell’US Census Bureau. Secondo l’Ufficio di presidenza, solo il 5,4% delle aziende statunitensi ha utilizzato l’intelligenza artificiale da febbraio. Anche nel settore dell’informazione, dove il tasso di adozione è più elevato, ha raggiunto solo il 18%.

    Tuttavia, un sondaggio del National Research Group mostra un crescente interesse delle imprese per l’intelligenza artificiale generativa. Il 47% degli intervistati prevede di utilizzare le tecnologie intelligenti per sviluppare nuovi prodotti e servizi. E il 49% intende sfruttare i vantaggi delle reti neurali per aumentare i profitti.

    Le grandi aziende tecnologiche stanno promuovendo attivamente l’intelligenza artificiale generativa, cercando di convincere i clienti del suo valore. Ad esempio, il CEO di Amazon Andy Jesse ha affermato che il loro assistente AI per lavorare con il codice chiamato “Q” ha permesso all’azienda di risparmiare 260 milioni di dollari. Tuttavia, questo importo rappresenta meno dell’1% dei guadagni di Amazon per l’anno fiscale 2023.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...