Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Allarme VMware: 3 vulnerabilità critiche attivamente sfruttate – Aggiorna subito!

Redazione RHC : 5 Marzo 2025 07:20

La società Broadcom ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per risolvere tre vulnerabilità attivamente sfruttate nei prodotti VMware ESXi, Workstation e Fusion che potrebbero causare l’esecuzione di codice e la divulgazione di informazioni.

  • CVE-2025-22224 : ha ricevuto un punteggio critico di 9,3 sulla scala CVSS ed è associato a un errore Time-of-Check Time-of-Use (TOCTOU). Può causare una vulnerabilità di scrittura fuori dai limiti, che consente a un aggressore con privilegi amministrativi locali sulla macchina virtuale di eseguire codice per conto del processo VMX sull’host.
  • CVE-2025-22225 : con una valutazione di 8,2 è associato alla scrittura di dati arbitrari e può essere utilizzato per uscire dall’ambiente isolato di una macchina virtuale.
  • CVE-2025-22226 : ha un livello di minaccia pari a 7,1 e consente a un aggressore con privilegi amministrativi su una macchina virtuale di leggere i dati dalla memoria del processo VMX, causando la perdita di informazioni.

Le seguenti versioni software sono vulnerabili agli attacchi: VMware ESXi 8.0 e 7.0, VMware Workstation 17.x, VMware Fusion 13.x, nonché le piattaforme VMware Cloud Foundation e VMware Telco Cloud.

Broadcom ha già rilasciato delle patch per risolvere le vulnerabilità e consiglia vivamente agli utenti di installarle il prima possibile.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il Microsoft Threat Intelligence Center è stato il primo a identificare e segnalare i problemi. Broadcom ha riconosciuto gli attacchi ma non ha divulgato dettagli su come sono state sfruttate le vulnerabilità o sui gruppi che le hanno sfruttate negli attacchi veri e propri.

    Dato l’uso attivo delle vulnerabilità negli attacchi informatici, l’aggiornamento dei sistemi è una misura di sicurezza prioritaria per gli utenti VMware.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

    Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

    Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...