Redazione RHC : 3 Agosto 2024 14:44
Alpha Team è un gruppo di hacker criminali che abbiano incontrato in passato. Spesso li abbiamo visti colpire con efficacia le aziende italiane. Abbiano anche conosciuto più da vicino il gruppo attraverso l’intervista al loro leader Z0rg.
Questa volta il gruppo ha rilevato un altro bug di sicurezza non documentato (0day) che affligge diverse piattaforme di Content Management System (CMS).
Su alcuni social sono iniziate a circolare delle print screen che riportano la violazione di alcune APP/backend con specifiche notifiche push.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
All’interno del noto forum underground Breach forum, Alpha Team ha pubblicato un post dove riporta una serie di aziende che utilizzano questa tecnologia CMS che è risultata essere affetta da tale bug di sicurezza.
Si parla di moltissime testate giornalistiche che utilizzano un preciso CMS su Cloud.
Alpha team ha riportato che ha a disposizione il database di 77 aziende e tra i dati disponibili sono presenti email, password, date di nascita e altro ancora.
Per attestare che i dati sottratti sono effettivamente reali, la cyber gang riporta all’interno del post dei samples che possono essere scaricati per verificarne la violazione.
Ricordiamo che Alpha Team ha violato in passato 10 organizzazioni italiane sempre con un bug di sicurezza non documentato. Successivamente ha rivendicato un attacco informatico alla Avantgate e a Federprivacy.
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...