Redazione RHC : 4 Marzo 2022 10:48
Giovedì, il CEO di Cisco Chuck Robbins ha dichiarato ai dipendenti in una lettera che
“Cisco sta ponendo fine a tutte le operazioni commerciali in Russia e Bielorussia e continuerà a concentrarsi sul supporto dei nostri dipendenti, clienti e partner ucraini fornendo assistenza umanitaria e intensificando gli sforzi per proteggere le organizzazioni in Ucraina.”
Ovviamente dalle minacce informatiche.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on) Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy? Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on) Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Sosteniamo l’Ucraina e condanniamo questa guerra ingiustificata”, ha aggiunto.
Cisco si unisce a un lungo elenco di società che hanno sospeso le proprie attività in Russia, tra cui Apple Inc, Oracle Corp. ORCL, Boeing, Exxon Mobile Corp. e Walt Disney Co.
In precedenza è stato riferito che un quarto dei dipendenti della CISCO ha lasciato l’Ucraina a causa dell’escalation del conflitto.
“Qualche settimana fa, li abbiamo contattati e li abbiamo aiutati a cogliere l’opportunità di lasciare l’Ucraina”
Ha affermato Chuck Robbins, amministratore delegato dell’azienda.
Ha aggiunto che Cisco continua a supportare i restanti lavoratori nel paese.
Pertanto, una delle misure di sostegno era l’assistenza per ottenere l’accesso al denaro contante.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006