Redazione RHC : 2 Marzo 2022 16:48
Dopo la scesa in campo di Anonymous a supporto del popolo Ucraino, si aggiunge alla cyber-guerra un nuovo gruppo, ovvero NB65 (Network Battalion 65).
Martedì pomeriggio, un popolare account Twitter dedicato a seguire l’attività del collettivo Internet Anonymous ha twittato che un gruppo di hacker affiliato ad Anonymous chiamato NB65 aveva “chiuso il centro di controllo” dell’agenzia spaziale russa Roscosmos e che il paese quindi “non ha più il controllo sui propri satelliti spia”.
Non è chiaro esattamente come NB65 abbia effettuato questo attacco, ma ha pubblicato maggiori dettagli sulla propria pagina riportando screenshot di quello che sembra essere un pannello di opzioni di controllo/spegnimento del server e la pagina di accesso ad un sistema di monitoraggio di un veicolo non identificato.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
NB65 (Network Battaglion 65), ha recentemente dichiarato su Twitter di essere accanto ad Anonymous, precisamente il 27 febbraio scorso, scrivendo sulla sua bacheca il seguente messaggio:
#Anonymous non è solo. NB65 ha ufficialmente dichiarato guerra informatica anche alla Russia. Vuoi invadere l’Ucraina? Buona. Affronta la resistenza da tutto il mondo. #UkraineWar. Tutti noi stiamo guardando. Tutti noi stiamo combattendo.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006