Redazione RHC : 28 Maggio 2024 16:35
È stata scoperta una nuova vulnerabilità di escalation dei privilegi in macOS 14. Gli è stato assegnato l’identificatore CVE-2024-27842, ma il livello di gravità non è stato ancora determinato.
Colpisce tutte le versioni di macOS 14.x fino alla 14.5 rilasciata di recente e un exploit pubblico per il suo utilizzo è già disponibile online.
La vulnerabilità esiste nel file system Universal Disk Format (UDF) ed è associata alla funzione di controllo di input e output (IOCTL). UDF è un formato di file system aperto e indipendente per l’archiviazione dei dati.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Un exploit PoC per questa vulnerabilità è stato pubblicato da un ricercatore sotto lo pseudonimo di “WangTielei” su GitHub ed è stato inoltre annunciato sul suo profilo del social network X.
Secondo i dati noti, la vulnerabilità è associata al componente IOAESAccelerator in macOS, che viene utilizzato per creare un buffer di 0x28 byte di lunghezza. Questo buffer viene scritto in uno stack di lunghezza 0x18 byte, che provoca un overflow e il kernel panic.
La combinazione di questa vulnerabilità con i comandi IOCTL aumenta significativamente la superficie di attacco, consentendo l’esecuzione di comandi illimitati sul dispositivo.
Secondo Apple la vulnerabilità è stata identificata per la prima volta dal team Skyfall di CertiK e descritta dettagliatamente in un rapporto non pubblico in modo che una correzione potesse essere rilasciata il più rapidamente possibile.
Per risolvere la vulnerabilità CVE-2024-27842 e proteggere i dati, si consiglia agli utenti di aggiornare i propri sistemi operativi a macOS 14.5.
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006