Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Mobile
Arresto di Pavel Durov. Cosa sappiamo e cosa rischia il cretore di VKontakte e Telegram

Arresto di Pavel Durov. Cosa sappiamo e cosa rischia il cretore di VKontakte e Telegram

Redazione RHC : 26 Agosto 2024 12:45

A pochi mesi dal suo 40esimo compleanno, l’uomo un tempo soprannominato lo “Zuckerberg russo”, in onore del fondatore di Facebook Mark Zuckerberg, si trova ora agli arresti in Francia dopo essere stato trattenuto in un aeroporto di Parigi questo fine settimana.

Nella notte tra il 24 e il 25 agosto, i media hanno iniziato a scrivere della detenzione del fondatore di Telegram Pavel Durov. È successo all’aeroporto Le Bourget di Parigi poco dopo l’atterraggio del suo aereo privato. 

Un Innovatore misterioso e imprevedibile

Originario di San Pietroburgo, è divenuto famoso in Russia quando aveva vent’anni, dopo aver fondato il social network VKontakte (VK), in modo da soddisfare le esigenze degli utenti di lingua russa superando Facebook in tutta l’ex Unione Sovietica. Il social Network attirò moltissimi utenti nonostante il suo fondatore rimanesse una figura oscura.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

E’ sempre stata una persona imprevedibile. Nel 2012 Durov lanciò banconote di grosso taglio sui passanti dalla sede centrale di VK, in cima a una libreria storica sulla Prospettiva Nevskij di San Pietroburgo.

Dopo essere entrato in conflitto con il Cremlino per essersi rifiutato di consegnare i dati personali degli utenti ai servizi di sicurezza russi (FSB), nel 2014 vendette la sua quota nella società e lasciò definitivamente la Russia.

Vendette quindi VKontakte e fondò un nuovo servizio di messaggistica chiamato Telegram, che ha rapidamente guadagnato popolarità ma si è rivelato controverso, con i critici che hanno condannato una presunta mancanza di controllo sui contenuti estremi.

Durov rimase sempre una figura mutevole e a tratti misteriosa, rilasciando raramente interviste e limitandosi a dichiarazioni a volte enigmatiche su Telegram. Si è fatto promotore della riservatezza su Internet e della crittografia nella messaggistica. Ha sviluppato Telegram insieme al fratello Nikolai viaggiando da un paese all’altro lanciandolo come servizio nel 2013.

Si è quindi stabilito a Dubai negli Emirati Arabi e ha ottenuto la cittadinanza dell’arcipelago caraibico di Saint Kitts e Nevis, poi, nell’agosto 2021, ha ottenuto la nazionalità francese dopo una procedura discreta sulla quale Parigi rimane molto discreta.

Durov non è timido neanche nel postare messaggi sul suo canale Telegram, sostenendo di condurre una vita solitaria, astenendosi da carne, alcol e persino caffè.

L’Arresto in Francia

Secondo il canale televisivo francese TF1, il motivo della detenzione è legato ai messaggi crittografati di Telegram e al rifiuto di Durov di collaborare con le forze di sicurezza francesi.

Gli investigatori francesi ritengono che la mancanza di un’adeguata moderazione sulla piattaforma contribuisca al fiorire del traffico di droga e dei crimini contro i bambini, e porti anche alla nascita di vari schemi di riciclaggio di denaro, frode e altri reati. Vogliono, infatti, riconoscere l’imprenditore come complice di tutto questo.

Durov rischia fino a 20 anni di carcere in Francia. Potrebbe essere accusato di crimini particolarmente gravi, compreso il terrorismo. Intanto il Cremlino ha dichiarato “Non sappiamo ancora di cosa sia accusato esattamente Durov. Non abbiamo ancora ricevuto alcuna dichiarazione ufficiale in merito e prima di dire qualsiasi cosa dovremmo aspettare che la situazione venga chiarita. Con cosa esattamente stanno cercando di incriminare Durov? Senza sapere, sarebbe probabilmente sbagliato rilasciare dichiarazioni”, ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov in una conferenza stampa oggi.

L’ex presidente russo Dmitry Medvedev ha scritto di aver avvisato Durov molto tempo fa che il suo rifiuto di collaborare con le forze dell’ordine nella lotta ai crimini gravi avrebbe portato a “seri problemi in qualsiasi paese”.

È stato riferito che l’ordine di detenzione di Durov era valido solo in Francia. Allo stesso tempo, Pavel Durov ha la cittadinanza francese, quindi non può chiedere asilo in questo paese. Ha anche la cittadinanza della Russia, degli Emirati Arabi Uniti e dello stato di Saint Kitts e Nevis (isole dei Caraibi).

In precedenza, Durov evitava di visitare i paesi europei. Non si sa perché un aereo privato sia atterrato in un aeroporto francese il 24 agosto. È possibile che la sosta non sia stata pianificata per un guasto tecnico o per mancanza di carburante.

Telegram ha rilasciato domenica una dichiarazione in cui ha rispettato “le leggi dell’UE, incluso il Digital Services Act” e ha affermato che la sua moderazione era “nel rispetto degli standard del settore e in costante miglioramento. Il CEO di Telegram, Pavel Durov, non ha nulla da nascondere e viaggia spesso in Europa”, ha affermato, aggiungendo che è “assurdo affermare che una piattaforma o il suo proprietario siano responsabili dell’abuso di tale piattaforma”.

“Basta con l’impunità di Telegram”, ha affermato uno degli investigatori, aggiungendo di essere rimasti sorpresi dal fatto che Durov sia andato a Parigi sapendo di essere un ricercato.

In precedenza si è saputo che Pavel Durov occupava il 279esimo posto tra le persone più ricche del mondo. Il fondatore di Telegram si trova quasi al centro della lista. In totale, nella classifica sono stati inclusi 26 miliardari russi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...