Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
Banner Ancharia Mobile 1
Arriva GoodWill. Il ransomware che come riscatto chiede una buona azione.

Arriva GoodWill. Il ransomware che come riscatto chiede una buona azione.

Redazione RHC : 26 Maggio 2022 10:01

Saresti disposo per pagare un riscatto per il ransomware di fornire vestiti alle persone senzatetto, o fornire cibo ai bambini nelle pizzerie rinomate oppure offrire assistenza finanziaria a chi ha urgente bisogno di cure mediche?

Dopo che tutto il codice sorgente dei ransomware è trapelato online (ricordiamo ad esempio Conti Ransomware, utilizzato anche da altre gang recentemente), il ransomware entra nel mondo dell’hacktivismo.

Chi è GoodWill

La notizia recente arriva da CloudSEK, una società di monitoraggio del rischio digitale, che ha avvertito che il ransomware Goodwill potrebbe portare alla perdita temporanea e permanente di dati aziendali. Inoltre, avverte CloudSEK , il ransomware potrebbe portare alla chiusura completa delle operazioni e alla perdita delle entrate.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un rapporto di CloudSEK recita:

“I nostri ricercatori sono stati in grado di risalire all’indirizzo e-mail, fornito dal gruppo ransomware, a una società di servizi e soluzioni di sicurezza IT con sede in India, che fornisce servizi di sicurezza gestiti end-to-end. Il ransomware GoodWill è stato identificato dai ricercatori CloudSEK nel marzo 2022. Come suggerisce il nome del gruppo di minacce, gli operatori sarebbero interessati a promuovere la giustizia sociale piuttosto che a ragioni finanziarie”.

Nel caso in cui il ransomware GoodWill colpisca un sistema, ogni singolo documento, foto, video, database e file viene crittografato, dopodiché gli utenti non possono più accedere ai dati senza una chiave di decrittazione. Di fatto il concetto classico di ransomware che chiede un riscatto.

“Gli attori suggeriscono che le vittime svolgano tre attività socialmente utili in cambio della chiave di decrittazione: donare nuovi vestiti ai senzatetto, registrare l’azione e pubblicarla sui social media; portare cinque bambini meno fortunati a Dominos, Pizza Hut o KFC per una sorpresa , scattare foto e video e pubblicarli sui social media e fornire assistenza finanziaria a chiunque abbia bisogno di cure mediche urgenti ma non può permetterselo, in un ospedale vicino, registrare audio e condividerlo con gli operatori”

continua il rapporto.

Le tre azioni da compiere come riscatto

Le cose possono diventare rapidamente inquietanti. Immagina: hai appena i server della tua azieda bloccati da un ransomware. Ti è stato detto che devi compiere tre atti per riavere i tuoi file. Inoltre devi filmare e caricare queste buone azioni sui social media. 

Questo sta cominciando a spaventarti? 

Per essere chiari: i criminali chiedono alle vittime di umiliarsi sui social per recuperare le cose loro sottratte. Se la vittima effettuerà queste attività, il gruppo ransomware chiederà loro di condividere un messaggio su Facebook o Instagram, dimostrando:

“come ti sei trasformato in un essere umano gentile diventando vittima del ransomware chiamato GoodWill”.

Una volta verificato che le buone azioni sono state condotte, verrà fornita una chiave di decrittazione per recuperare i dati rubati. Le tre “attività” che le vittime devono svolgere per riavere i loro file sono le seguenti:

Prima attività

“Che tutti sappiamo: Migliaia di persone muoiono a causa del fatto che dormono sul ciglio della strada al freddo perché non hanno vestiti che coprano il loro corpo. Quindi, il tuo primo compito è fornire nuovi vestiti/coperte alle persone bisognose sul lato della strada e fare un video per documentare questo evento. Successivamente pubblica questo video/foto sulle tue storie di Facebook, Instagram e WhatsApp utilizzando la cornice per foto da noi fornita e incoraggia altre persone ad aiutare le persone bisognose negli inverni rigidi. Fai uno screenshot del tuo post e inviaci un’e-mail con un link al post valido, in seguito il nostro team verificherà l’intero caso e ti promuoverà per la prossima attività. Non ti costa molto, ma conta per l’umanità.

Seconda attività

“Migliaia di poveri bambini devono dormire affamati nelle lunghe notti fredde, perché quelle persone sfortunate non hanno il lusso di cenare ogni notte in questo mondo crudele. Non puoi dar loro cibo per tutta la vita, ma puoi regalare loro 2 momenti di felicità! Come!! Hmm, ascolta. Scegli 5 bambini poveri (sotto i 13 anni) del tuo quartiere e portali al Dominos Pizza Hut o al KFC, quindi consenti loro di ordinare il cibo che amano mangiare e cerca di farli sentire felici. Tratta quei bambini come i tuoi fratelli minori. Scatta loro dei selfie pieni di sorrisi e facce felici, crea una bellissima storia video su tutto questo evento e pubblicalo di nuovo sulle tue storie di Facebook e Instagram con cornice per foto e didascalia fornite da noi. Fai uno screenshot dei tuoi post, scatta una foto del conto del ristorante e inviaci un’e-mail con un link post valido, in seguito il nostro team verificherà l’intero caso e ti promuoverà per la prossima attività. Aiuta chi è meno fortunato di te, perché è la vera esistenza umana”.

Terza attività

Ci sono così tante persone nel mondo che hanno sofferto il dolore di perdere i propri cari per mancanza di denaro. La mancanza di denaro è la più grande disgrazia per ottenere cure mediche al momento giusto.
Hmm, qual è il tuo dovere adesso! Ascolta di nuovo! Visita l’ospedale più vicino nella tua zona e osserva la folla intorno a te all’interno dei locali dell’ospedale. Vedrai che ci saranno alcune persone che hanno urgente bisogno di una certa somma di denaro per le loro cure mediche, ma non sono in grado di avere queti soldi per molti motivi. Devi avvicinarti a loro e parlare con loro e supportarli, infine fornisci loro la parte massima dell’importo richiesto. Ancora una volta, scatta loro dei selfie pieni di sorrisi e facce felici, Registra l’audio durante l’intera conversazione tra te e loro e inviacelo. Scrivi un bellissimo articolo sul tuo Facebook e Instagram condividendo la tua meravigliosa esperienza con altre persone su come ti trasformi in un essere umano gentile diventando vittima di un ransomware chiamato Good Will.

Una volta che la vittima ha eseguito tutti e tre i compiti, deve inviare i collegamenti e la banda promette di “verificare l’intero caso” e consegnare le chiavi di decrittazione.

Forse il ransomware non è poi così male come tutti credano?

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...