Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Fortinet 320x100px
Arriva GoodWill. Il ransomware che come riscatto chiede una buona azione.

Arriva GoodWill. Il ransomware che come riscatto chiede una buona azione.

Redazione RHC : 26 Maggio 2022 10:01

Saresti disposo per pagare un riscatto per il ransomware di fornire vestiti alle persone senzatetto, o fornire cibo ai bambini nelle pizzerie rinomate oppure offrire assistenza finanziaria a chi ha urgente bisogno di cure mediche?

Dopo che tutto il codice sorgente dei ransomware è trapelato online (ricordiamo ad esempio Conti Ransomware, utilizzato anche da altre gang recentemente), il ransomware entra nel mondo dell’hacktivismo.

Chi è GoodWill

La notizia recente arriva da CloudSEK, una società di monitoraggio del rischio digitale, che ha avvertito che il ransomware Goodwill potrebbe portare alla perdita temporanea e permanente di dati aziendali. Inoltre, avverte CloudSEK , il ransomware potrebbe portare alla chiusura completa delle operazioni e alla perdita delle entrate.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Un rapporto di CloudSEK recita:

“I nostri ricercatori sono stati in grado di risalire all’indirizzo e-mail, fornito dal gruppo ransomware, a una società di servizi e soluzioni di sicurezza IT con sede in India, che fornisce servizi di sicurezza gestiti end-to-end. Il ransomware GoodWill è stato identificato dai ricercatori CloudSEK nel marzo 2022. Come suggerisce il nome del gruppo di minacce, gli operatori sarebbero interessati a promuovere la giustizia sociale piuttosto che a ragioni finanziarie”.

Nel caso in cui il ransomware GoodWill colpisca un sistema, ogni singolo documento, foto, video, database e file viene crittografato, dopodiché gli utenti non possono più accedere ai dati senza una chiave di decrittazione. Di fatto il concetto classico di ransomware che chiede un riscatto.

“Gli attori suggeriscono che le vittime svolgano tre attività socialmente utili in cambio della chiave di decrittazione: donare nuovi vestiti ai senzatetto, registrare l’azione e pubblicarla sui social media; portare cinque bambini meno fortunati a Dominos, Pizza Hut o KFC per una sorpresa , scattare foto e video e pubblicarli sui social media e fornire assistenza finanziaria a chiunque abbia bisogno di cure mediche urgenti ma non può permetterselo, in un ospedale vicino, registrare audio e condividerlo con gli operatori”

continua il rapporto.

Le tre azioni da compiere come riscatto

Le cose possono diventare rapidamente inquietanti. Immagina: hai appena i server della tua azieda bloccati da un ransomware. Ti è stato detto che devi compiere tre atti per riavere i tuoi file. Inoltre devi filmare e caricare queste buone azioni sui social media. 

Questo sta cominciando a spaventarti? 

Per essere chiari: i criminali chiedono alle vittime di umiliarsi sui social per recuperare le cose loro sottratte. Se la vittima effettuerà queste attività, il gruppo ransomware chiederà loro di condividere un messaggio su Facebook o Instagram, dimostrando:

“come ti sei trasformato in un essere umano gentile diventando vittima del ransomware chiamato GoodWill”.

Una volta verificato che le buone azioni sono state condotte, verrà fornita una chiave di decrittazione per recuperare i dati rubati. Le tre “attività” che le vittime devono svolgere per riavere i loro file sono le seguenti:

Prima attività

“Che tutti sappiamo: Migliaia di persone muoiono a causa del fatto che dormono sul ciglio della strada al freddo perché non hanno vestiti che coprano il loro corpo. Quindi, il tuo primo compito è fornire nuovi vestiti/coperte alle persone bisognose sul lato della strada e fare un video per documentare questo evento. Successivamente pubblica questo video/foto sulle tue storie di Facebook, Instagram e WhatsApp utilizzando la cornice per foto da noi fornita e incoraggia altre persone ad aiutare le persone bisognose negli inverni rigidi. Fai uno screenshot del tuo post e inviaci un’e-mail con un link al post valido, in seguito il nostro team verificherà l’intero caso e ti promuoverà per la prossima attività. Non ti costa molto, ma conta per l’umanità.

Seconda attività

“Migliaia di poveri bambini devono dormire affamati nelle lunghe notti fredde, perché quelle persone sfortunate non hanno il lusso di cenare ogni notte in questo mondo crudele. Non puoi dar loro cibo per tutta la vita, ma puoi regalare loro 2 momenti di felicità! Come!! Hmm, ascolta. Scegli 5 bambini poveri (sotto i 13 anni) del tuo quartiere e portali al Dominos Pizza Hut o al KFC, quindi consenti loro di ordinare il cibo che amano mangiare e cerca di farli sentire felici. Tratta quei bambini come i tuoi fratelli minori. Scatta loro dei selfie pieni di sorrisi e facce felici, crea una bellissima storia video su tutto questo evento e pubblicalo di nuovo sulle tue storie di Facebook e Instagram con cornice per foto e didascalia fornite da noi. Fai uno screenshot dei tuoi post, scatta una foto del conto del ristorante e inviaci un’e-mail con un link post valido, in seguito il nostro team verificherà l’intero caso e ti promuoverà per la prossima attività. Aiuta chi è meno fortunato di te, perché è la vera esistenza umana”.

Terza attività

Ci sono così tante persone nel mondo che hanno sofferto il dolore di perdere i propri cari per mancanza di denaro. La mancanza di denaro è la più grande disgrazia per ottenere cure mediche al momento giusto.
Hmm, qual è il tuo dovere adesso! Ascolta di nuovo! Visita l’ospedale più vicino nella tua zona e osserva la folla intorno a te all’interno dei locali dell’ospedale. Vedrai che ci saranno alcune persone che hanno urgente bisogno di una certa somma di denaro per le loro cure mediche, ma non sono in grado di avere queti soldi per molti motivi. Devi avvicinarti a loro e parlare con loro e supportarli, infine fornisci loro la parte massima dell’importo richiesto. Ancora una volta, scatta loro dei selfie pieni di sorrisi e facce felici, Registra l’audio durante l’intera conversazione tra te e loro e inviacelo. Scrivi un bellissimo articolo sul tuo Facebook e Instagram condividendo la tua meravigliosa esperienza con altre persone su come ti trasformi in un essere umano gentile diventando vittima di un ransomware chiamato Good Will.

Una volta che la vittima ha eseguito tutti e tre i compiti, deve inviare i collegamenti e la banda promette di “verificare l’intero caso” e consegnare le chiavi di decrittazione.

Forse il ransomware non è poi così male come tutti credano?

  • Post in evidenza
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...