Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Assunzioni roventi in cybersecurity: il settore supererà i 400 miliardi di dollari entro il 2027

Assunzioni roventi in cybersecurity: il settore supererà i 400 miliardi di dollari entro il 2027

Redazione RHC : 30 Luglio 2022 08:00

Secondo una ricerca condotta da Gartner, nel 2017, l’industria globale della sicurezza informatica aveva una dimensione di mercato di circa 86,4 miliardi di dollari. 

Ma solo un decennio dopo, il mercato dovrebbe crescere di quasi l’80%. Entro il 2027, la società di ricerche di mercato BrandEssence prevede che il mercato globale della sicurezza informatica raggiungerà i 403 miliardi di dollari; questo con un tasso di crescita annuale composto del 12,5% tra il 2020 e il 2027. 

Questo rapido tasso di crescita è il risultato di un ciclo di azioni tra attori della criminalità informatica e agenzie di intelligence, spiega Kayne McGladrey, membro senior dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers ( IEEE ) e stratega della sicurezza informatica presso Ascent Solutions. Mentre gli attori della criminalità informatica reinvestono i profitti ottenuti illegalmente nello sviluppo di nuove capacità, impiegando più personale e diversificando le loro catene di approvvigionamento, i clienti della sicurezza informatica non stanno investendo o assumendo allo stesso ritmo.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Di conseguenza, quelle aziende con soluzioni e prodotti nel settore della sicurezza informatica stanno reinvestendo pesantemente i loro profitti nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni basate sull’intelligenza artificiale intese a rilevare e correggere automaticamente le azioni di questi avversari sempre più ben finanziati”

dice McGladrey a Fortune

“Questo ciclo continuerà fintanto che rimarrà redditizio per gli attori della criminalità informatica, salvo notevoli cambiamenti nel modo in cui le aziende stabiliscono le priorità e affrontano i loro rischi informatici”.

In poche parole, ogni anno si verificano più attacchi informatici. 

Tra il 2020 e il 2021, il numero medio di attacchi di sicurezza informatica all’anno è aumentato del 31%, secondo lo State of Cybersecurity Report 2021 di Accenture. E il numero medio di attacchi riusciti per azienda è stato di 29. 

Per questo motivo, adeguate misure di sicurezza informatica stanno diventando un’impresa necessaria per aziende di ogni forma e dimensione. 

“La sicurezza informatica è parte integrante di tutte le aziende, indipendentemente dal fatto che siano online o meno, soprattutto data la proliferazione di reti di pagamento, archiviazione dati basata su cloud e tutto il resto, indipendentemente dal fatto che si tratti di aziende che si affacciano su Internet”

Dice Yale Fox, membro IEEE e CEO di Public Benefit Technologies a Fortune 

Inoltre, la nuova tecnologia sta crescendo a un ritmo rapido. Come sottolinea Fox, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico stanno davvero “iniziando appena a risvegliarsi”, afferma. “Siamo nel mezzo di una rinascita in questo momento.” 

Di conseguenza, Yale afferma che il mercato potrebbe finire per essere più grande dell’obiettivo previsto di 400 miliardi di dollari entro il 2027. “Siamo nell’occhio del ciclone per una crescita rapida ed esponenziale di tutte le industrie tecnologiche”.

Con la massiccia crescita del settore arriva la necessità di professionisti di sicurezza informatica più qualificati. Ma siamo già a corto di personale e molto di ciò ha a che fare con il fatto che semplicemente non ci sono abbastanza persone addestrate e qualificate per lavorare su alcuni di questi sistemi complessi. 

“Le organizzazioni sono si sfidano ad assumere esperti di sicurezza informatica che siano dotati delle competenze per difendere la complessa superficie di attacco, come il cloud, e possano utilizzare le nuove tecnologie che vengono acquistate ogni anno”

Dice Adi Dar, CEO e fondatore di Cyberbit, azienda che offre una piattaforma di preparazione e competenze per la sicurezza informatica, afferma Fortune. 

Negli Stati Uniti, ci sono circa 1 milione di addetti alla sicurezza informatica, ma a novembre 2021 c’erano circa 715.000 posti di lavoro da riempire, secondo un rapporto di Emsi Burning Glass (ora Lightcast ), una società di ricerche di mercato. 

In tutto il mondo, il numero di posti di lavoro non occupati nella sicurezza informatica è cresciuto del 350% tra il 2013 e il 2021, da 1 milione a 3,5 milioni, secondo Cybersecurity Ventures . 

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...