Redazione RHC : 13 Maggio 2025 08:16
L’OAD (Osservatorio Attacchi Digitali in Italia) è l’unica indagine in Italia che raccoglie dati sugli attacchi digitali intenzionali ai sistemi informativi e sulle relative misure di sicurezza, attraverso un questionario anonimo compilabile online. L’obiettivo è fornire un quadro aggiornato e realistico della situazione della sicurezza digitale nel Paese, utile sia per le aziende che per le pubbliche amministrazioni.
Il Questionario si articola in due principali parti: quella sugli attacchi subiti e rilevati nel 2024, con approfondimenti “verticali” sugli attacchi ai siti e agli ambienti web del Sistema Informativo (SI) dell’azienda/ente rispondente, sulle applicazioni/servizi basati su Intelligenza Artificiale e sugli ambienti OT, Operational Technology eventualmente utilizzati dall’Azienda/Ente rispondente; e quella sulle misure di sicurezza digitali in uso, sia tecniche che organizzative.
Questa seconda parte è opzionale ma si suggerisce di compilarla per poter avere alla fine della compilazione una macro valutazione del livello di sicurezza digitale del SI oggetto delle risposte e, nel rispondere, farsi un quadro ed una veloce verifica delle principali misure di sicurezza tecniche ed organizzative che dovrebbero/potrebbero essere implementate in ogni moderno e sicuro SI.
![]() Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Al termine della compilazione, i partecipanti ricevono una valutazione qualitativa del livello di sicurezza digitale del proprio sistema informativo.
L’edizione 2025 dell’OAD è attualmente in corso, rappresentando il 18° anno consecutivo di questa iniziativa. Il questionario è disponibile online e può essere compilato da responsabili IT, CISO, CIO e altri professionisti della sicurezza informatica. I risultati dell’indagine saranno presentati in un evento previsto per l’estate 2025.
I rapporti annuali dell’OAD, contenenti analisi dettagliate e dati statistici sugli attacchi digitali in Italia, sono disponibili gratuitamente sul sito ufficiale dell’iniziativa: www.oadweb.it. Questi documenti rappresentano una risorsa preziosa per comprendere l’evoluzione delle minacce informatiche nel contesto italiano.
Compila il rapporto relativo al 2025 : https://www.oadweb.it/LS2025/limesurvey/index.php/279362?lang=it
Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...
Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...
Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...
Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...