Redazione RHC : 27 Luglio 2022 09:16
Questa mattina, sul blog della cybergang “LV Blog”, viene riportato un post dove viene pubblicata la compromissione di studioteruzzi.com.
Dalle analisi svolte, ci sarebbe un collegamento con l’Agenzia delle Entrate, in quanto Studio Teruzzi, risulta essere collegata alla GESIS Srl, incontrata nei samples pubblicati da LockBit.
La pubblicazione risale a ieri notte, alle 23:00 comparsa nei nostri radar di Cyber Threat intelligence questa mattina presto.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Ora si tratta di capire se esista questo collegamento tra le due vicende o se siano scollegate.
Potrebbe essere plausibile che ci siano degli affiliati di LockBit che militano anche all’interno di LV Blog.
Abbiamo scritto a LockBit chiedendo informazioni, ma ancora non ci sono state fornite, anche se ci hanno risposto che l’informazione relativa all’IP address, richiede tempo per essere verificata in quanto si tratta di un affiliato.
All’interno del blog vengono pubblicati dei samples, anche se questi non sono riconducibili all’Agenzia delle Entrate, ma sicuramente il giallo che avvolge la vicenda si infittisce.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...