Redazione RHC : 31 Luglio 2024 11:19
Lunedì mattina, un attacco informatico ha paralizzato i server del Comune di Fabriano, causando l’interruzione di tutti i servizi digitali. I tecnici sono impegnati da oltre 30 ore a valutare i danni e ristabilire le funzionalità.
Si tratta di un attacco ransomware, che ha boccato le infrastrutture IT del comune. L’intervento tempestivo ha permesso di ridurre al minimo i disagi per gli utenti, ma alcuni dati rimangono ancora criptati.
I processo di ripristino potrebbe richiedere ancora diversi giorni.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“I tecnici – spiega il sindaco Daniela Ghergo – stanno continuando da ieri pomeriggio ad analizzare i documenti amministrativi per verificare quali di essi siano recuperabili. L’attacco, condotto su larga scala, ha interessato tutti i settori e la relativa documentazione, che è stata criptata e quindi resa inutilizzabile. Il lavoro dei tecnici è adesso quello di verificare la possibilità di recuperare quanto danneggiato. Anche secondo la Polizia Postale, saranno necessari giorni per verificare l’entità dei danni. Nel frattempo, grazie al lavoro senza sosta degli informatici comunali, gli uffici hanno potuto lavorare garantendo i normali servizi agli utenti”, viene riportato da il resto del Carlino.
Lunedì pomeriggio, l’Amministrazione comunale ha comunicato l’accaduto e attivato immediatamente il commissariato e la Polizia Postale di Ancona per le indagini.
La notizia è stata diffusa sul social media Facebook da parte del comune. Le verifiche, condotte dalla Polizia Postale, sono ancora in corso per determinare l’entità del danno e ripristinare rapidamente la documentazione attualmente non accessibile.
“⚠️ ‼️ 𝗗𝗜𝗦𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗔𝗧𝗧𝗔𝗖𝗖𝗢 𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗢⚠️ ‼️ A causa di un attacco cyber mirato di tipo Ransomware ai server del Comune vericatosi oggi, 29 luglio, potrebbero verificarsi disservizi per gli utenti che accedono al sito istituzionale e alle sezioni dei servizi informatici comunali. Sono in corso tutte le necessarie verifiche, condotte dalla Polizia Postale, per individuare l’entità e la tipologia del danno e ripristinare celermente le funzionalità compromesse. L’utenza sarà aggiornata tramite il sito istituzionale.”
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006