Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico alla ASL Roma 3. Tutta la rete bloccata.

Redazione RHC : 2 Novembre 2021 19:57

La “morsa” non da tregua.

Dopo la Regione Lazio, il San Giovanni Addolorata, La SIAE, ed un’altra miriade di violazioni di secondo ordine, l’Italia è sotto assedio da parte del crimine informatico organizzato che sembra non dare pace.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Inoltre, non fornire indicazioni sulle indagini forensi svolte, a valle degli incidenti informatici di rilievo, risulta una scelta completamente priva di senso, in quanto non permette ad altre organizzazioni di comprendere a fondo i problemi tecnici sfruttati e poter risolvere gli analoghi problemi sulle proprie infrastrutture.

Intanto il silenzio per la Regione Lazio, come per il San Giovanni Addolorata si sta facendo sempre più “assordante”.

Si aggiunge a tutte queste violazioni, l’ultima sempre sulla sanità pubblica, ovvero quella della ASL Roma 3, un’altra azienda sanitaria locale che è stata colpita dall’ennesimo attacco informatico alla sanità del Lazio.

Alla ASL Roma 3 appartengono i Comuni X, XI e XII del Comune di Roma, nonché il territorio del Comune di Fiumicino, per un bacino di utenza complessivo di 610.011 abitanti . Tra i 46 centri sanitari di sua competenza, l’ospedale Grassi di Ostia.

Quello che si legge dai giornali

Sabato 30 ottobre, il sito web della Asl Roma 3 è risultato irraggiungibile, cosa che lo è ancora oggi in data 02/11/2021 alle ore 20:40.

Sembrerebbe che le infrastrutture della rete interna dell’organizzazione sanitaria siano offline, ovvero tutti i servizi IT che consentono all’azienda di comunicare.

L’azienda stessa tramite una mail inviata la tarda sera di Sabato, ha comunicato ai suoi dipendenti quanto segue:

“A seguito di un attacco informatico alla nostra azienda è stato necessario chiudere tutti i collegamenti internet. Stiamo provvedendo a mettere in sicurezza il nostro sistema informatico, seguiranno comunicazioni”.

Al momento, i medici e gli addetti sanitari sono costretti ad utilizzare i propri cellulari personali per inviare referti, cartelle cliniche, notificare positività al Covid, sperando che tutto questo non impatti la privacy.

Si tratta ovviamente di una soluzione temporanea, la quale dovrebbe terminare nelle prossime ore quando il sistema ritornerà online.

Al momento, da quanto sembra potrebbe trattarsi di un attacco ransomware, anche se ancora non ci sono notizie in merito alla questione.

RHC monitorerà da vicino la questione e qualora ci siano informazioni sulla vicenda, aggiorneremo questa pagina.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...