Redazione RHC : 5 Febbraio 2023 18:04
Poco fa abbiamo riportato di una grave falla di sicurezza viene sfruttata attivamente dai criminali informatici per da un attacco ransomware massivo ai danni dei server VMWare ESXi.
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) in Italia ha rilevato un attacco hacker di massa tramite un ransomware noto.
L’attacco mira ai server VMware ESXi e si è diffuso inizialmente in Francia, ma ha poi colpito altri paesi tra cui Italia, Canada e Stati Uniti. Al momento, sono stati compromessi alcune migliaia di server in tutto il mondo.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I tecnici dell’ACN hanno censito diversi decine di sistemi nazionali verosimilmente compromessi e hanno allertato numerosi soggetti i cui sistemi sono esposti ma non ancora compromessi.
Tuttavia, ci sono ancora alcuni sistemi esposti che non sono stati attaccati dove non è stato identificata l’azienda proprietaria.
Come abbiamo riportato nel precedente articolo, sebbene l’avviso iniziale di VMware sia del 2021 e riguardava ESXi 7.0, 6.7 e 6.5, gli attacchi ora sembrano colpire anche le versioni di build precedenti.
Facendo una ricerca su Shodan, è possibile già rilevare i server che sono stati crittografati nell’attacco ransomware.
Mentre la richiesta di riscatto risulta la seguente che riporta che per sbloccare il contenuto dei server compromessi occorrono 2 bitcoin che al cambio attuale corrispondono a 42.000 euro.
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006