Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco REvil a Kaseya: La storia dell’attacco ransomware distribuito più grave di sempre.

Redazione RHC : 23 Dicembre 2021 13:57

La cittadina di Dubrovitsa, vicino al confine settentrionale dell’Ucraina con la Bielorussia, è la città natale di Yaroslav Vasinsky, accusato dalle autorità statunitensi di aver compiuto attacchi utilizzando il ransomware REvil (noto anche come Sodinokibi).

Vasinsky, 22 anni, è stato il responsabile di un attacco ransomware al fornitore di software Kaseya che alla fine ha colpito centinaia di clienti.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Come riportato da Bloomberg, sui social network e nella sua città natale, Vasinsky ha discusso dei suoi interessi e delle sue aspirazioni future: un giovane genio del computer e appassionato di basket che voleva lasciare Dubrovitsa. Un ex insegnante, il preside e un compagno di classe lo hanno descritto come tranquillo e amichevole.

Già al liceo, Vasinsky poteva facilmente disattivare la protezione installata sui personal computer degli studenti e spegnere il telecomando dell’insegnante senza conoscere la sua password.

Secondo l’insegnante di informatica Sergei Beresten, a Vasinsky non è piaciuto quando gli è stato detto di essere stato scoperto.

“Era una specie di genio, un uomo che vedeva ogni compito in modo diverso. Ha sempre avuto il suo punto di vista. Quando gli ho dato un incarico, ha cercato di risolverlo in modo non convenzionale”

ha osservato Beresten.

Al liceo, Vasinsky ha iniziato a lavorare riparando telefoni cellulari e creando siti Web come libero professionista, cosa che gli ha permesso di guadagnare soldi per pagare l’università a Lublino, nella Polonia orientale.

Negli ultimi anni, Vasinsky ha svolto alcuni lavori freelance per il sito di notizie Liga Inform.

Secondo la conclusione dell’accusa, dall’inizio di marzo 2019 all’agosto 2021 Vasinsky e i suoi associati hanno avuto accesso alle reti di computer a quasi una dozzina di aziende e organizzazioni in Texas e altrove, quindi hanno installato il ransomware e hanno chiesto un riscatto. In diversi casi, dopo essere entrati nei computer, gli hacker si sono infiltrati anche nelle reti dei clienti, aumentando notevolmente il numero delle vittime.

Come riportato nei documenti del tribunale, Vasinsky ha agito come partner del gruppo estorsionista REvil. Il giovane si faceva chiamare con gli pseudonimi Yarik45, Yaroslav2468 e Rabotnik.

All’inizio di luglio 2019, il criminale informatico che utilizzava lo pseudonimo di Unknown associato al gruppo REvil, ha pubblicato un annuncio in cerca di partner per poter distribuire il ransomware Sodinokibi.

Il socio aveva inizialmente diritto a una quota del 60% del buyout, e poi del 70% dopo tre pagamenti. A metà dicembre dello stesso anno, Vasinsky inviò un messaggio a Unknown su un forum underground e offrì la sua cooperazione per poter sviluppare un codice di aggiornamento che consentisse di installare il ransomware sui sistemi satelliti delle vittime.

Vasinsky è stato arrestato l’8 ottobre di quest’anno mentre attraversava il confine tra Ucraina e Polonia. Dovrebbe essere estradato negli Stati Uniti e rischia ad oggi 115 anni di reclusione.

Insomma un giovane hacker molto bravo e promettente arrestato per crimini informatici.

Alla fine, uno tra i tanti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...