Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125

Autore: Francesco Demarcus

Evoluzione-da-wep-a-wpa-3

Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci di rilevare, bloccare e adattarsi alle minacce in tempo reale. Scopri come la difesa adattiva può rendere la connettività più sicura, resiliente e consapevole. Introduzione Dopo aver analizzato nella prima parte “La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva” i rischi legati alla vulnerabilità delle reti wireless, questo nuovo approfondimento esamina l’evoluzione degli standard di sicurezza, dal fragile WEP fino al moderno WPA3. L’articolo ripercorre le principali tappe che hanno

Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessibili, portano con sé vulnerabilità e rischi significativi. Nonostante l’implementazione di sistemi avanzati di monitoraggio e controllo, permangono criticità legate ai droni non conformi o autocostruiti, in grado di eludere i sistemi di identificazione e tracciamento. Tra elusione radar, sciami autonomi, comunicazioni criptate e le minacce dei cyber-droni, si delinea un nuovo scenario tecnologico per la Capitale Il sistema di controllo UAV a Roma In vista dell’evento, Roma

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsale su cui si fonda la nostra vita digitale. Dalla navigazione web allo streaming, dal lavoro remoto all’automazione industriale, milioni di dispositivi si affidano ogni giorno a questa tecnologia per comunicare senza fili. Ma proprio questa ubiquità, che ne ha decretato il successo, espone anche il suo lato più critico: la sicurezza. In un mondo in cui ogni connessione è una potenziale porta d’ingresso, proteggere le reti Wi-Fi è diventata una sfida strategica, tanto per

Gli Hacker Criminali di BASHE rivendicano un Attacco Informatico allo  Stadio San Siro

Dopo l’attacco al Bologna calcio da noi anticipato e successivamente confermato dalla Bologna Calcio con un comunicato stampa apposito, alle 12:00 del 30 novembre la cyber gang BASHE rivendica un presunto attacco informatico ai danni dello Stadio Sansiro di Milano. Il gruppo sostiene di avere avuto un accesso totale alle macchine delle postazioni principali, le anagrafiche dei calciatori, i contatti anagrafici UEFA, l’accesso ai maxischermi e macchine di controllo. Viene riportato che Sarebbero stati esfiltrati 1TB di dati. Al momento il countdown è fissato a 4 giorni, data dopo la quale i criminali informatici renderanno le informazioni esfiltrate dall’azienda pubbliche. Attualmente, non

Categorie