
L’evoluzione dell’Identità Digitale: Dalle Password alla MFA. Le cose che devi sapere
L’essere umano nella vita quotidiana ha avuto sempre la necessità di essere riconosciuto ed identificato per usufruire di servizi e prestazioni. Ciò è stato possibile utilizzando nel passato documenti in genere cartacei per poter dimostrare quello che dichiarava di essere. Tali documenti venivano gestiti e forniti personalmente dall’interessato per addivenire ai bisogni personali, a loro volta associati al relativo riconoscimento. Con l’avvento della tecnologia Internet, del mercato globale e soprattutto della facilità e della rapidità con cui una persona può interagire a distanza nel mondo digitale, sono nate ed individuate nel tempo forme sempre più complesse, dal punto di vista tecnologico, di


