Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Crowdstrike 320×100
Babuk chiude, la polizia di Washington DC indaga, gli USA si chiedono come rispondere alle minacce.

Babuk chiude, la polizia di Washington DC indaga, gli USA si chiedono come rispondere alle minacce.

Redazione RHC : 1 Maggio 2021 15:45

Come abbiamo riportato 2 giorni fa, la cyber gang Babuk ha chiuso i battenti, probabilmente perché (come fanno spesso affiliati RaaS o Sviluppatori), avevano raggiunto i loro obiettivi economici.

Abbiamo parlato anche del ransomware sferrato da Babuk che ha colpito la polizia di Washington DC, ma come sappiamo, questo genere di incidenti lasciano strascichi importanti nelle organizzazioni.

Infatti i file contenenti informazioni personali di alcuni dipendenti del Washington Metropolitan Police Department (MPD) sono stati compromessi.

Il sospetto attacco è stato segnalato all’inizio di questa settimana come l’ultimo di una serie di attacchi informatici di alto profilo negli Stati Uniti.

Arriva poche settimane dopo che il segretario del Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti Alejandro Mayorkas ha identificato il ransomware come una “minaccia alla sicurezza nazionale” per gli Stati Uniti, dove sembra che in questo periodo, gli stessi USA siano l’obbiettivo preferito di criminali da profitto e national-state actor.

In una lettera inviata mercoledì ai dipendenti di MPD, il capo Robert Contee ha affermato che l’incidente era in corso di valutazione da parte dell’Ufficio DC del Chief Technology Officer e dei partner federali.

“In questo momento, posso confermare che sono stati ottenuti file relativi alle risorse umane con informazioni di identificazione personale (PII)”

ha scritto Contee in una lettera.

Ma gli USA, si stanno organizzando.

Lo vedremo nel dettagli la prossima settima assemblea su RHC, ma giovedì, un collettivo di esperti informatici del settore pubblico e privato ha presentato un rapporto pubblicato dall’Istituto per la sicurezza e la tecnologia (IST) che ha suggerito in dettaglio le strategie per le organizzazioni per prevenire e rispondere agli attacchi ransomware.

Tra coloro che hanno contribuito al rapporto della Ransomware Task Force c’erano rappresentanti di Amazon Web Services, Microsoft, la US Cybersecurity and Infrastructure Agency e il Federal Bureau of Investigation.

Gli Stati Uniti D’America riusciranno a rimediare a questa pressione incontrollata sulle loro reti?

Fonte

https://www.newsweek.com/russian-ransomware-group-claims-credit-cyber-attack-dc-metro-police-1587962

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...