Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Banca di Credito Cooperativo: presunto attacco informatico colpisce 188 filiali.

Redazione RHC : 30 Aprile 2021 05:44

La Banca di Credito Cooperativo (BCC) è una delle più grandi banche di credito cooperativo in Italia. 188 filiali della banca, sono state colpite da un presunto attacco informatico.

BCC ha pubblicato un avviso rassicurando i clienti che, sebbene le operazioni possano essere più lente, le filiali risultano operative al pubblico.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“Informiamo i nostri clienti che le Agenzie, seppur con un rallentamento delle operazioni a causa di problemi di linea, sono regolarmente aperte al pubblico”

“Si ricorda che l’ATM è attivo e che i servizi di Home Banking possono essere utilizzati direttamente da PC o smartphone, attraverso i quali è possibile effettuare tutte le operazioni informative e dispositive”.

Ma alcuni correntisti, dopo tre giorni di disagi si sono recati dai carabinieri per sporgere denuncia relativa all’interruzione del servizio.

Bloccati, infatti, quasi tutti i sistemi gestionali per i clienti non resta che affidarsi alla sorte.

Come spesso capita, alcuni clienti dovevano risolvere pratiche impellenti (visto che si tratta di temi economici è facilmente comprensibile), sono andati su tutte le furie creando anche scene di panico davanti alle filiali.

Nelle prossime ore, fanno sapere dalla Direzione generale, il problema dovrebbe esser risolto e il pieno regime operativo verrà gradualmente ripristinato da lunedì 3 maggio.

Resta comunque un disagio fortissimo per le migliaia di utenti che spesso non riuscivano neanche a controllare il proprio saldo sul conto.

Il rapporto di La Repubblica, contiene uno screencap di una richiesta di riscatto (secondo quanto riferito), vista sui PC della banca.

La nota indica che gli aggressori siano afferenti alla banda di DarkSide.

Fonte

https://www.bccroma.it/news/dettaglio_news_div.asp?i_menuID=59660&hNewsID=160612

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...