Redazione RHC : 30 Aprile 2021 05:44
La Banca di Credito Cooperativo (BCC) è una delle più grandi banche di credito cooperativo in Italia. 188 filiali della banca, sono state colpite da un presunto attacco informatico.
BCC ha pubblicato un avviso rassicurando i clienti che, sebbene le operazioni possano essere più lente, le filiali risultano operative al pubblico.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Informiamo i nostri clienti che le Agenzie, seppur con un rallentamento delle operazioni a causa di problemi di linea, sono regolarmente aperte al pubblico”
“Si ricorda che l’ATM è attivo e che i servizi di Home Banking possono essere utilizzati direttamente da PC o smartphone, attraverso i quali è possibile effettuare tutte le operazioni informative e dispositive”.
Ma alcuni correntisti, dopo tre giorni di disagi si sono recati dai carabinieri per sporgere denuncia relativa all’interruzione del servizio.
Bloccati, infatti, quasi tutti i sistemi gestionali per i clienti non resta che affidarsi alla sorte.
Come spesso capita, alcuni clienti dovevano risolvere pratiche impellenti (visto che si tratta di temi economici è facilmente comprensibile), sono andati su tutte le furie creando anche scene di panico davanti alle filiali.
Nelle prossime ore, fanno sapere dalla Direzione generale, il problema dovrebbe esser risolto e il pieno regime operativo verrà gradualmente ripristinato da lunedì 3 maggio.
Resta comunque un disagio fortissimo per le migliaia di utenti che spesso non riuscivano neanche a controllare il proprio saldo sul conto.
Il rapporto di La Repubblica, contiene uno screencap di una richiesta di riscatto (secondo quanto riferito), vista sui PC della banca.
La nota indica che gli aggressori siano afferenti alla banda di DarkSide.
Fonte
https://www.bccroma.it/news/dettaglio_news_div.asp?i_menuID=59660&hNewsID=160612
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006