Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
TM RedHotCyber 320x100 042514
Bitchat, l’app di messaggistica indipendente da internet di Jack Dorsey genera dubbi sulla Privacy

Bitchat, l’app di messaggistica indipendente da internet di Jack Dorsey genera dubbi sulla Privacy

Redazione RHC : 6 Agosto 2025 22:22

La nuova app di Jack Dorsey, Bitchat, è improvvisamente sbarcata sull’App Store e ha suscitato grande scalpore, non tanto per la sua innovazione quanto per il suo creatore.

Il fondatore di Twitter e Block ha scritto personalmente il codice core dell’app in un weekend di inizio luglio, per poi renderla disponibile per il download su iOS. L’attenzione era rivolta alla semplicità e alla privacy, ma quel minimalismo nascondeva rischi che stanno già iniziando a emergere.

La caratteristica principale di Bitchat è la sua totale indipendenza da Internet. Il programma funziona sulla base di una rete mesh Bluetooth, consentendo agli utenti di scambiare messaggi senza Wi-Fi e comunicazioni mobili, se si trovano entro un raggio d’azione di circa 100 metri. Questo approccio rende l’applicazione particolarmente utile in condizioni di segnale debole, ad esempio durante festival, in montagna o durante calamità naturali. Esempi di soluzioni simili sono già esistiti: ad esempio, l’applicazione Bridgefy è stata utilizzata attivamente durante le proteste di Hong Kong, quando era fondamentale non essere intercettati tramite Internet.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’interfaccia di Bitchat è estremamente essenziale: niente registrazione, login o profilo. L’utente accede immediatamente alla chat e può impostare un nome a piacere, modificabile a piacimento. Tutto ciò rende l’esperienza di comunicazione semplice e pressoché anonima, ma allo stesso tempo si apre a possibili abusi.

Il ricercatore di sicurezza Alex Radosha ha affermato che il sistema potrebbe essere facilmente falsificato perché l’identificazione dell’utente manca a livello architetturale. Ha sottolineato che “i dettagli contano in crittografia”, suggerendo che l’apparenza di sicurezza in questo caso non garantisce una vera protezione. Lo stesso Dorsey ha detto che il programma non era stato sottoposto a verifica indipendente e potrebbe contenere vulnerabilità. Allo stesso tempo, continua a presentarlo come una piattaforma di comunicazione privata.

La situazione è aggravata dal fatto che decine di app false con lo stesso nome sono già apparse sul Google Play Store, raccogliendo migliaia di download. In assenza di una versione ufficiale per Android, questo apre la strada agli aggressori che possono sostituire l’app e iniettare codice dannoso sotto le mentite spoglie di Bitchat.

Pertanto, il tentativo di lanciare un’applicazione di messaggistica radicalmente decentralizzata e semplice si è scontrato con questioni fondamentali di sicurezza e autenticazione. Quello che sembrava un nuovo passo verso la comunicazione privata e offline si è rivelato una dimostrazione di quanto facilmente l’atmosfera delle “giuste vibrazioni” possa trasformarsi in una vulnerabilità se le basi tecniche non sono protette in modo sicuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...