Redazione RHC : 6 Agosto 2025 22:22
La nuova app di Jack Dorsey, Bitchat, è improvvisamente sbarcata sull’App Store e ha suscitato grande scalpore, non tanto per la sua innovazione quanto per il suo creatore.
Il fondatore di Twitter e Block ha scritto personalmente il codice core dell’app in un weekend di inizio luglio, per poi renderla disponibile per il download su iOS. L’attenzione era rivolta alla semplicità e alla privacy, ma quel minimalismo nascondeva rischi che stanno già iniziando a emergere.
La caratteristica principale di Bitchat è la sua totale indipendenza da Internet. Il programma funziona sulla base di una rete mesh Bluetooth, consentendo agli utenti di scambiare messaggi senza Wi-Fi e comunicazioni mobili, se si trovano entro un raggio d’azione di circa 100 metri. Questo approccio rende l’applicazione particolarmente utile in condizioni di segnale debole, ad esempio durante festival, in montagna o durante calamità naturali. Esempi di soluzioni simili sono già esistiti: ad esempio, l’applicazione Bridgefy è stata utilizzata attivamente durante le proteste di Hong Kong, quando era fondamentale non essere intercettati tramite Internet.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’interfaccia di Bitchat è estremamente essenziale: niente registrazione, login o profilo. L’utente accede immediatamente alla chat e può impostare un nome a piacere, modificabile a piacimento. Tutto ciò rende l’esperienza di comunicazione semplice e pressoché anonima, ma allo stesso tempo si apre a possibili abusi.
Il ricercatore di sicurezza Alex Radosha ha affermato che il sistema potrebbe essere facilmente falsificato perché l’identificazione dell’utente manca a livello architetturale. Ha sottolineato che “i dettagli contano in crittografia”, suggerendo che l’apparenza di sicurezza in questo caso non garantisce una vera protezione. Lo stesso Dorsey ha detto che il programma non era stato sottoposto a verifica indipendente e potrebbe contenere vulnerabilità. Allo stesso tempo, continua a presentarlo come una piattaforma di comunicazione privata.
La situazione è aggravata dal fatto che decine di app false con lo stesso nome sono già apparse sul Google Play Store, raccogliendo migliaia di download. In assenza di una versione ufficiale per Android, questo apre la strada agli aggressori che possono sostituire l’app e iniettare codice dannoso sotto le mentite spoglie di Bitchat.
Pertanto, il tentativo di lanciare un’applicazione di messaggistica radicalmente decentralizzata e semplice si è scontrato con questioni fondamentali di sicurezza e autenticazione. Quello che sembrava un nuovo passo verso la comunicazione privata e offline si è rivelato una dimostrazione di quanto facilmente l’atmosfera delle “giuste vibrazioni” possa trasformarsi in una vulnerabilità se le basi tecniche non sono protette in modo sicuro.
Un giovedì nero per milioni di utenti Microsoft Teams in tutto il mondo. Una funzionalità chiave della piattaforma di collaborazione – l’apertura dei documenti Office incorpora...
È stata intentata una causa contro OpenAI in California , sostenendo che ChatGPT abbia spinto un sedicenne al suicidio. I genitori di Adam Reid, deceduto l’11 aprile 2025, hanno affermato ...
La rete governativa del Nevada è rimasta paralizzata dopo un incidente avvenuto nelle prime ore del mattino del 24 agosto. L’attacco ha reso inoperativa l’infrastruttura IT dello St...
Una vulnerabilità critica nella versione desktop di Docker per Windows e macOS ha consentito la compromissione di un sistema host tramite l’esecuzione di un contenitore dannoso, anche se e...
Finalmente (detto metaforicamente), ci siamo arrivati. Gli esperti di ESET hanno segnalato il primo programma ransomware in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo chiave. Il nuovo campio...