Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Black Basta rivendica un attacco Informatico a Medica Corp. – Esfiltrati circa 1,5 Tera Byte di dati

Antonio Incoronato : 6 Dicembre 2024 15:40

Il 4 Dicembre 2024 è stato rivendicato sul Data Leak Site del RaaS Black Basta un presunto attacco informatico alla Medica Corporation, azienda americana specializzata in analizzatori diagnostici del sangue.

E’ attivo un countdown che segna il tempo per la pubblicazione dei dati, che secondo i criminali informatici avverrà tra 5 Giorni e 18 ore.

Attualmente, non possiamo confermare l’autenticità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora pubblicato un comunicato ufficiale sul proprio sito web in merito all’incidente. Le informazioni riportate provengono da fonti pubbliche accessibili su siti underground, pertanto vanno interpretate come una fonte di intelligence e non come una conferma definitiva.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".  A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I samples dei dati esfiltrati comprendono documenti aziendali, amministrativi, NDA’s, ma anche documenti d’identità dei dipendenti e molti altri, non abbiamo ancora una conferma sulla metodologia usata per violare il database della MEDICA, si presume gli attacanti abbiano messo in atto una strategia di Spear Phishing inviando mail con allegati malevoli, per ottenere credenziali di accesso di un utente remoto all’interno della rete aziendale e procedere con azioni di persistenza e privilege escalation tramite la creazione di un falso account con privilegi “admin”.

Black Basta è un nuovo ceppo di ransomware scoperto nell’aprile 2022 (sembra in fase di sviluppo almeno dall’inizio di febbraio 2022) e, data la sua capacità di accumulare rapidamente nuove vittime e lo stile delle sue negoziazioni. È probabile che non si tratti di una nuova operazione, ma piuttosto di un rebranding di del famoso RaaS Conti chiuso per appunto 2022.

CONCLUSIONI

Ad oggi il ramsonware resta ancora una delle minacce informatiche più gravi, per poterla contrastare bisogna attuare, oltre all’implementazione della sicurezza dei sistemi informatici, bisogna mettere in atto una politica di informazione e consapevolezza degli utenti sulla portata di tali minacce e come poterle riconoscere e bloccare sul nascere.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

DarkLab monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Antonio Incoronato
Fotografo e appassionato di informatica, da qualche anno ha intrapreso un cammino nella Cyber Security con particolare interesse per tutto quello che riguarda il settore Osint e Threat Intelligence per la raccolta di informazioni utili alla prevenzione delle minacce informatiche.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...