Antonio Incoronato : 6 Dicembre 2024 15:40
Il 4 Dicembre 2024 è stato rivendicato sul Data Leak Site del RaaS Black Basta un presunto attacco informatico alla Medica Corporation, azienda americana specializzata in analizzatori diagnostici del sangue.
E’ attivo un countdown che segna il tempo per la pubblicazione dei dati, che secondo i criminali informatici avverrà tra 5 Giorni e 18 ore.
Attualmente, non possiamo confermare l’autenticità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora pubblicato un comunicato ufficiale sul proprio sito web in merito all’incidente. Le informazioni riportate provengono da fonti pubbliche accessibili su siti underground, pertanto vanno interpretate come una fonte di intelligence e non come una conferma definitiva.
I samples dei dati esfiltrati comprendono documenti aziendali, amministrativi, NDA’s, ma anche documenti d’identità dei dipendenti e molti altri, non abbiamo ancora una conferma sulla metodologia usata per violare il database della MEDICA, si presume gli attacanti abbiano messo in atto una strategia di Spear Phishing inviando mail con allegati malevoli, per ottenere credenziali di accesso di un utente remoto all’interno della rete aziendale e procedere con azioni di persistenza e privilege escalation tramite la creazione di un falso account con privilegi “admin”.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Black Basta” è un nuovo ceppo di ransomware scoperto nell’aprile 2022 (sembra in fase di sviluppo almeno dall’inizio di febbraio 2022) e, data la sua capacità di accumulare rapidamente nuove vittime e lo stile delle sue negoziazioni. È probabile che non si tratti di una nuova operazione, ma piuttosto di un rebranding di del famoso RaaS Conti chiuso per appunto 2022.
Ad oggi il ramsonware resta ancora una delle minacce informatiche più gravi, per poterla contrastare bisogna attuare, oltre all’implementazione della sicurezza dei sistemi informatici, bisogna mettere in atto una politica di informazione e consapevolezza degli utenti sulla portata di tali minacce e come poterle riconoscere e bloccare sul nascere.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
DarkLab monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006