Redazione RHC : 17 Febbraio 2024 08:26
Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato una ricompensa fino a 10 milioni di dollari per qualsiasi informazione che aiuti a identificare e catturare i leader del gruppo di hacker ALPHV/Blackcat. La banda è specializzata in estorsioni informatiche e negli ultimi anni ha già attaccato migliaia di aziende.
Sono stati promessi altri 5 milioni di dollari per i dati sulle persone che stanno per unirsi alle attività criminali di Blackcat. Secondo gli esperti, ciò dovrebbe spaventare i potenziali partecipanti, privando il gruppo del sostegno.
Da novembre 2021 a marzo 2022, Blackcat ha effettuato più di 60 hack in tutto il mondo, ha affermato l’FBI. “La portata delle loro attività è sorprendente“, ha commentato un rappresentante dell’ufficio.
Secondo gli ultimi dati, a settembre 2023 erano stati ricevuti almeno 300 milioni di dollari in riscatti da più di 1.000 vittime. “Si tratta di un’enorme somma di denaro e faremo ogni sforzo per fermare i criminali”, ha affermato il Dipartimento di Stato.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In una dichiarazione rilasciata, il Dipartimento di Stato ha promesso che “una ricompensa sarà pagata per informazioni riguardanti la posizione o l’identità di uno qualsiasi dei leader chiave del gruppo dietro lo sviluppo e la distribuzione del ransomware ALPHV/Blackcat.”
I pagamenti verranno effettuati nell’ambito dell’iniziativa di contrasto alla criminalità organizzata transnazionale. Come ha osservato il dipartimento, dal 1986 sono già stati pagati più di 135 milioni di dollari nell’ambito di questo programma.
Per trasmettere in modo sicuro informazioni su Blackcat e altri criminali ricercati, il Dipartimento di Stato ha lanciato uno speciale server crittografato, Tor SecureDrop, nelle darknet. Secondo i funzionari del dipartimento, ciò aiuterà a mantenere l’anonimato degli informatori.
Recentemente, le autorità statunitensi hanno intensificato gli sforzi per trovare e arrestare i criminali informatici. A gennaio era stata annunciata una ricompensa simile di 10 milioni di dollari per i dati sui leader del gruppo Hive.
In precedenza erano state promesse ingenti somme per ottenere informazioni su coloro che erano coinvolti in Conti, REvil (Sodinokibi), Darkside e altre pericolose comunità di hacker criminali. Secondo gli esperti, tali misure renderanno almeno la vita più difficile ai criminali e ne indeboliranno il potenziale.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006